Ha senso il LED per la risoluzione in 4K?
Ciao ragazzi, sono quasi in procinto di acquistare un nuovo TV. Ho sempre pensato che per le mie sorgenti, fosse necessario ancora uno schermo in Full HD; poi mi sono detto, se devo acquistare un TV nuovo, sapendo che ci dovrò andar avanti molti anni, avrebbe ancora senso quest'attrazione per il Full HD? Come sorgenti ho Sky, con i vari canali Cinema, Sport, Calcio in HD (non ho Sky Q e non ho intenzione di farlo, dato che Sky già fa pena per il 1080i, figuriamoci per il 4K non nativo), e BD vari che vedo di tanto in tanto con l'apposito lettore.
Tutt'ora ho un Panasonic GT20 42" e disto 2,70 metri dallo schermo, lo so, la distanza è quel che è, se guardo i grafici sulla distanza ottimale mi viene da piangere. Purtroppo il nuovo TV non può tassativamente, superare i 50", complice l'arredamento, e il divano non puó essere tirato in avanti per accorciare la distanza.
Vengo alla domanda che è anche il titolo del Thread: ha senso un LED per la risoluzione 4K su un 50", avrei visto questo:
https://www.panasonic.com/it/consume...x-50gx700.html
Ovviamente so benissimo che la distanza non è idonea, ma un 70-75" non potrò mai inserirlo nel mio living per avere maggiore immersione nelle immagini. So bene anche che dovrei rimanere in Full HD, ma come ho detto prima, giacchè voglio comprare una nuova TV, a questo punto scelgo un 4K economico, no? Quanto è distante qualitativamente la tecnologia LED rispetto ad OLED, ad esempio? Mi occorrerebbe qualche delucidazione in merito. Ascolterei anche il consiglio di rimanere col GT20 che ho adesso, qualora riteniate che l'upgrade non serva. Non voglio comprare a tutti i costi per un capriccio, volevo solo espandere un pó la grandezza dello schermo. Peccato non si trovino più la serie VT di Panasonic.
Sono molto combattuto