Novellino: posizione e tipo telo per BenQ w2700
Ciao a tutti, avrei l’idea di acquistare un Benq W2700 che leggendo in vari articoli e forum, risulta un ottimo proiettore per il mio budget ed utilizzo.
Ho una stanza la cui visione dal divano sarebbe da circa 3,60m con la possibilità di uno schermo a cornice fissa di 1.90m circa di larghezza massima quindi deduco un 85 pollici.
La visione deve essere buona anche in condizioni di luce media.
Le pareti sono sabbiate in un grigio chiaro.
Ho una credenza affianco al telo (a 10cm circa), che è larga 30cm ed “isola” in parte la luce che arriva dalla porta finestra posizionata a 2.3m circa dal telo. Ho delle tende a rullo verticali sul terrazzo che filtrano la luce quando non uso la tenda interna classica. Altro lato c’è la porta di un corridoio ed il disimpegno dell’entrata quindi la quantità di luce che arriva è minore rispetto la porta finestra.
Ho anche tre faretti nel controsoffitto che illuminerebbero da sopra il telo, ma non li accenderei mai durante le visioni.
Altre due file di faretti perpendicolari al telo sui lati, partono a circa 1,80m da un lato e 70cm dall’ altro, fino all’ altro muro di fronte al telo.
Questi è probabile che vengano accesi a volte durante le proiezioni.
Ci sono anche tre faretti sopra al divano ma non li accenderei mai durante le proiezioni.
Che tipo di telo, materiale, marca, dimensione, formato mi consigliate per goderne il meglio possibile?
Budget massimo sui 500€/600€
Pensavo di mettere il W2700 su una mensola dietro il divano a circa 60cm sopra le teste, dite che così la visione è buona o è troppo in alto? Nel caso il movimento della lente del w2700 è abbastanza per correggere eventuali piccole inclinazioni a quella altezza?
Ci collegherò il decoder sky ma è possibile collegarci anche un dispositivo per renderlo Smart per vedere YouTube, netflix ecc?
Grazie mille.
Scusate se sono stato prolisso e forse ho messo dati che non servono ma nel dubbio ho detto come è la mia situazione.
Andrea