Visualizzazione Stampabile
-
Tidal da varie sorgenti
Un saluto a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, sto facendo il periodo di prova di Tidal hifi, e ho fatto alcune prove d'ascolto. Tramite PC portatile con Audirvana collegato a Oppo 105 via usb come dac, tramite app Tidal direttamente da Oppo, e tramite app Tidal Android su televisore Sony oled collegato con cavo ottico sempre al dac dell'Oppo. Da pc posso vedere che l'Oppo mi da il segnale 24/96 con musica Master, che penso sia il massimo visto che l'Oppo non è Mqa compatibile, la app da Oppo non mi evidenzia la musica Master audio, a differenza della app su tv Android che invece me la evidenzia, ma non avendo l'osd dell'Oppo non so cosa arriva al suo dac, qualcuno mi sa spiegare cosa sto ascoltando?
-
Per quanto è dato sapere il collegamento ottico come pure il collegamento ARC non è abilitato a veicolare segnali audio hi-res.
Se ne parla qui. Di difficile interpretazione la nota a piè pagina dell' articolo, forse vuol dire che MQA sarebbe indisponibile sul DAC interno del TV ma non mi sembra uno scenario di interesse.
-
Se non dico un'eresia, Tidal Master dovrebbe essere disponibile sui dispositivi Android, ma non so se cmq serve un dac Mqa compatibile
-
Intendevo dire che la nota a piè pagina contraddice il testo dell' articolo... prendendo per buono l'articolo (e non la nota), si suppone che sì, per avere il vero MQA serve uno specifico dispositivo di decodifica ma in una precedente discussione è emerso che anche con un "normale" DAC 24/96 il risultato è molto buono...
... comunque l'articolista afferma che per far uscire un segnale di una tale qualità da TV : "...Teoricamente si ha quindi bisogno di un televisore aggiornato con HDMI-eARC, che rientra nelle specifiche HDMI 2.1, che supporta l'audio LPCM 24 bit/192kHz fino a 7.1 canali...".