Dolby surround (upmixer) vs Dolby ProLogic IIx
Ciao a tutti,
cerco un ampli dolby atmos, vorrei sapere da chi gią li usa, se l'upmixer dolby surround, o l'equivalente dts:X neural, trattano il segnale dei surround back e come.
Fanno rimpiangere l'algoritmo dolby Pro Logic IIx, che espande la codifica dolby digital anche ai surround back, oppure fa un lavoro ancora migliore? Per ora devo impostare un 7.1.2
Altro dilemma: attualmente ho yamaha 3067 di cui sono soddisfatto, ma cercando in rete info sugli yamaha degli ultimi anni tipo il 3070 vedo che nei menu di configurazione degli altoparlanti prevedono solo i frontali alti e i posteriori alti oltre agli overhead a soffitto, io invece devo installare una coppia di diffusori alti sopra ai surround (per limitazioni logistiche del mio soggiorno, e perchč non credo ai diffusori dolby enabled a rimbalzo) e vedo invece che sui denon\Marantz da molte pił configurazioni possibili tra cui scegliere, come ad esempio i surround alti, che sembra proprio il mio caso, la mia necessitą. E' vero che potrei impostarli anche come top middle, tuttavia preferirei avere anche questa possibilitą di configurazione e magari provarle a confronto per vedere quale mi consente risultati migliori.
Ultimo dilemma, se optassi per Denon 4500 o Marantz 7012 rimpiangerei l'elaborazione surround del mio yamaha?Suggerimenti?