Vengo da Sony KDL-55W805...ma dove vado? E mi conviene andare?
Buongiorno a tutti e ben ritrovati.
Da un po' di tempo, complice l'imminente installazione della fibra in casa (e la conseguente possibilità di avere contenuti dalla rete) sto pensando di sostituire il mio Sony KDL-55W80 (acquistato su vostro consiglio a ottobre 2015) con qualcosa di più performante a livello video, audio e funzionalità web.
Ovviamente le dovute premesse:
- guardo prevalentemente film in BR (ho un Sony UHP-1), in SD (da RaiPlay tramite tethering) o da sorgenti HD (RAI, Mediaset); la visione avviene al buio totale da una distanza di circa 2.10 mt e solo dalle 19 in poi.
- non mi interessa assolutamente lo sport, per quello che seguo RaiSport HD è più che sufficiente.
- no gioco.
- ho una soundbar Yamaha ma se potessi evitarla serebbe meglio.
Quindi ricapitolando:
- qualità immagine migliore possibile con sorgenti attuali (SD e FHD) e future (4K da web) per film/cinema
- una qualità audio che mi eviti di mettere la soundbar
- un SO/browser che mi permetta una navigazione confortevole.
Ho letto decine di discussioni, da quello che ho capito la maggior parte converge su:
- LG 55B8OLED
- SONY KD55XF9005
- Samsung 55Q9FN
Ma soprattutto: mi conviene lasciare il mio vecchio 55W805? I miglioramenti sarebbero veramente tangibili per l'uso che ne farei?
Saluti e grazie in anticipo!