Dolby Atmos : gli upgrade da fare
sto facendo diversi upgrade al mio sistema home-theatre 5.1 attualmente cosi composto :
frontali : Klipsch RF 7 mk2
centrale: Klipsch rc 64 mk2 (in arrivo)
sub: Klipsch Rs12w
Back :Klipsch Rb 25
back 2 (Klipsch Rb61 mk 2)( coppia jolly...vi dico dopo)
sintoampli : Marantz 1508 slim
finale sui frontali : QSC Rmx 1450
sorgenti : Sky Q, Ps4 pro, Xbox One x.Netflix
Tv : Sony 65' Xe 9005*
da settembre vorrei rifare la stanza e provare a predisporre il tutto per un impianto Dolby Atmos e prima della stanza vorrei organizzarmi sui componenti mancanti e/o da sostituire . dunque procedendo per gradi :
1)capitolo configurazione :
tra 5.1.2, 5.1.4, 7.1.2 quale è la più soddisfacente?
2)capitolo satelliti :
in questo momento se aggiungo le back 2 (le rb61 mk2 appunto la coppia jolly) mi ritroverei 7 satelliti .
domanda : questa coppia di bookshelf può fare da cassa atmos oppure mi servono quelle apposite "tagliate" per il soffitto?
perche se le posso usare per un 5.1.4 mi serve a questo punto un'altra sola coppia di atmos.
se invece non è idonea me ne servono due coppie ..e magari con le rb61 arrivo al 7.1 (è chiaro ? )
3)capitolo Sintoampli (quello che ora mi preme di piu ):
timbricamente mi sono trovato bene con marantz .le reputo un ottimo partner per le klipsch , avevo dunque pensato a un marantz più grosso con codifiche dolby atmos (sempre che musicalmente non me ne consigliate uno migliore )
le domande che faccio sono le seguenti :
la potenza del sintoampli ha importanza se per le frontali uso comunque un finale stereo sulla preout? chiedo questo perche non so se è utile prendere un sinto ampli con 180 watt se poi sulle frontali uso un finale che ne ha 300 .
oppure un sintomapli maggiorato ha anche una sezione pre piu prestante/potente ed efficiente?
su quale modello marantz andreste? volendo cercare un affare tra la serie precedente (la penultima e dunque 5012-6012-7012....) pur con codifiche attuali e volendo spendere intorno ai 500/600/800 max.....
domanda finale banale :
essendo in possesso di tutto questo popo di roba (e un ambientino piuttosto grande ) vale la pena farsi un Dolby atmos o è qualche moda passeggera ?