mi son comprato questo nuovo tv della Lg
il 43UK6950PLB , per chi c'e' l'ha quali sono stati i settaggi che avete applicato??
video e audio
ciao
Visualizzazione Stampabile
mi son comprato questo nuovo tv della Lg
il 43UK6950PLB , per chi c'e' l'ha quali sono stati i settaggi che avete applicato??
video e audio
ciao
Ciao,
ho un altro LG ma non credo che ci possano essere grandi differenze.
Queste sono le impostazioni che al momento preferisco:
Retro: 96
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Nitidezza: 34
Colore: 74
Tinta: V5
Temperatura colore: F8
Colore preferito:
Pelle 4
Erba 0
Cielo 2
Ho poi disattivato tutti i filtri che secondo me (e non credo di essere il solo) introducono artifici e immagini plasticose
Tutto è molto soggettivo ma questa è una buona base di partenza, per immagini sportive si possono aumentare i valori di nitidezza e saturazione
Il Contrasto e la Luminosità li puoi, e devi, regolare tu stesso ad occhio (unico modo) tramite le solite due schermate che si trovano sui dischi test citati tantissime volte su uesto forum.
Sono regolazioni che dipendono e variano da modello a modello, (proprio il singolo TV, non la serie), dalla luminosità ambientale a cui si lo si guarda, dalle riflessioni dell'ambiente, dalla sorgente, come vedi tutti parametri che sono precipui della tua installazione, non serve assolutamente a nulla farsi dare i settaggi altrui, sempre che siano stati rilevati con il metodo indicato e poi con sonda e programma apposito quando si passa alla regolazione delle colorimetria, altrimenti sono del tutto inutili e dannosi.
Se, ad esempio, usando il metodo consigliato per regolare Contrasto e Luminsità si trovano valori diversi da quelli indicati da Aquos (e non sono soggettivi, ma oggettivi) saranno per forza diversi anche tutti gli altri valori indicati per quel modello, non esistono settaggi universali.
L'unico consiglio valido e generalizzato riguarda l'uso dei vari filtri, solitamente da escludere o regolare al minimo (nitidezza, regolazione movimento e simili).
Ciao,
io anni fa usavo un CD di Merighi, al momento non posso utilizzarlo, c'è qualcosa di simile da poter usare?
Il sempre citatissimo:
https://www.avsforum.com/forum/139-d...libration.html
Grazie,
per il mio TV LED che versione mi consigli?
Cosa intendi?
Non ci sono versioni che variano in base al display.
Sicuramente avevo letto male e velocemente quel thread e mi sembrava che ci fossero versioni differenti a seconda del tipo di display.
Se non ho capito male si tratta di un immagine ISO di un BR da masterizzare o sbaglio?
Ma non ci sarebbe la possibilità di usare una chiavetta USB?
Ok risolto, installato su DVD
Grazie a Nordata per l'aiuto sono riuscito a usare con calma il DVD seguendo anche le istruzioni di Tissy qui: http://www.tissy.it/come-calibrare-l...-di-30-minuti/
Ho impostato così, in attesa poi di provare anche qualcosa di più "spinto":
Retro: 94
Contrasto: 96
Luminosità: 55
Nitidezza: 20
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: 0
Colore preferito:
Pelle 0
Erba 0
Cielo 0
Ho poi disattivato tutti i filtri che secondo me (e non credo di essere il solo) introducono artifici e immagini plasticose
Queste impostazioni servono per non introdurre artifici e per leggere distintamente i colori. Il nero è profondo.