Visualizzazione Stampabile
-
Mobile economico
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un mobile per elettroniche provvisorio che permetta di caricare fino a una ventina di chili per piano, quelli di marca costano troppo. Va bene anche con i ripiani di legno. Budget max 100€. Online si trovano ma le misure sono troppo piccole. Il mio finale è 43 cm di larghezza e 43 di profondità. Gli altri componenti sono tutti più piccoli. Potete aiutarmi?
-
Magari ti può interessare questa proposta fai da te
ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Grazie Luca, mi interessa parecchio! Nel progetto e anche altrove si parla tanto di MDF, perché è così indicato per l'Hifi?
Il lamellare mi sembra più bello come aspetto andrebbe bene lo stesso? Come tenuta al peso come sono messi?
Parliamo per entrambi di un paio di cm di spessore e ripiani di 55x45.
-
La mia personale (e peraltro non richiesta) opinione è che il materiale è stati scelto perché i signori di TNT audio si sono posti l'obiettivo di realizzare dei ripiani anti-vibrazione... a me francamente sembra uno scrupolo eccessivo (sarebbe giustificato per un giradischi magari)...
...credo che MDF si preferisca per la assenza di una frequenza di risonanza dovuta al fatto che il materiale è amorfo (non ha verso né fibre come invece ha il legno).
-
Per me tutte le opinioni sono oro colato! La tenuta dei 2 tipi di pannello fissati in quel modo di un paio di cm potrebbe avere problemi con componenti di una ventina di kg?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rallina1
...La tenuta dei 2 tipi di pannello fissati in quel modo di un paio di cm...
Leggo Qui che il compensato è più resistente dell' MDF (anche se non si dice di quanto) a mio avviso 20Kg su un pannello i 2cm non costituiscono un problema, di norma i ripiani dei mobili sono molto più sottili. Il peso dell' ampli poi grava sui piedini che sono relativamente vicini ai montanti laterali, riducendo l'effetto leva.
Ignoro se nel progetto originale si propongono 3 montanti invece di 4 per motivi estetici o strutturali, io propenderei per un intento estetico del progettista e credo che 4 montanti anche se esteticamente più banali darebbero una maggiore stabilità.
Quello che manca al progetto di scaffale sono dei tiranti ad "X" sul retro, terrei una tale implementazione come riserva nel caso lo scaffale dovesse oscillare lateralmente. Una alternativa potrebbe essere mettere l'apparecchio più pesante sul ripiano più in basso e sui ripiani superiori i più leggeri.
-
Ottimi consigli. Grazie a tutti, appena riesco a trovare il tempo di fare qualcosa posterò qualche foto!
-
Penso che la motivazione alla base dell'utilizzo di 3 sole gambe sia perchè in questo modo si ha la certezza praticamente assoluta che non"traballerà" mai, neanche su un pavimento non perfettamente piano e senza bisogno di usare dei piedini regolabili, come si dovrebbe fare se si implementassero 4 gambe.
-
Vero, comunque volendo mantenere 4 montanti basta ricordare che sono... filettati! Unico neo: per sfruttare tale caratteristica il tutto andrebbe montato direttamente nel punto di utilizzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
si ha la certezza praticamente assoluta che non"traballerà" mai,
Interessante non lo avevo mai considerato questa ragione per le 3 gambe.
Citazione:
Originariamente scritto da rallina1
Il lamellare mi sembra più bello come aspetto andrebbe bene lo stesso?
Direi di si se con un spessore adatto al carico. Come alternativa meno bella e più economica al progetto fai date ho riutilizzato un mobile in con gambe in metallo e ripiani in rete molto economico rinforzando i piani con delle assi di abete opportunamente tagliate che un domani potrò sfruttare per assemblaggio tipo quella segnalato.
Citazione:
Originariamente scritto da pace830sky
ripiani anti-vibrazione
Mi sono sempre chiesto quanto influisse veramente il discorso vibrazioni per componenti del livello che mi posso permettere. A volte con l'obbiettivo di distanziare per dare maggiore aria alle elettroniche mi sono fermato davanti soluzioni più "raffinate" come piedini anti vibrazioni etc. mai il costo mi ha sempre fatto desistere.
ciao
Luca
-
Grazie ragazzi, ho già preso i 4 ripiani 60x40x18 in lamellare di Abete, spesa € 31. Domani vado a prendere le barre filettate da 18 i dadi e le rondelle, spesa € 36. 4 dadi ciechi li avviterò in fondo a mo di sottopunte e ovviamente li regolo per mettere in piano il tutto visto che le barre sono filettate fino in terra. Con 4 gambe mi piaceva di più anche se con tre non traballerà mai ma con qualche accorgimento lo stabilizzo bene anche con 4.
-
https://i.imgur.com/COICbDW.jpg
Ciao ragazzi,
come promesso ecco una foto del mobiletto completato, ho aggiunto un quinto ripiano.
Sul mobile si può appoggiare di tutto, la tenuta verticale è altissima. Se uno vuole essere pignolo, il mobile flette leggermente se si applica una forza di torsione, come da suggerimento di pace830sky, basterebbe applicare due rinforzi ad x sul posteriore, ma per ora va bene così...
grazie mille x tutti i suggerimenti, sono molto soddisfatto e l'ho anche pagato poco!
-
Complimenti per la realizzazione, mi piace molto .. :clap2:
Ciao
Luca