piccola curiosità sulla risoluzione
Ciao, oggi ho notato che pur impostando la risoluzione della scheda video per esempio a 1280*720, TT mi dice che la risoluzione in entrata è di 720*576 (quella del dvd) e in uscita rimane sempre la stessa. Quindi apparentemente impostare una determinata risoluzione dello schermo non cambi le cose.
Poi ho utilizzato il resize di ffdshow, impostandolo a 1280*720, ed effettivamente TT mi dice che in entrata il segnale è 720*576, e in uscita è 1280*720.
Quindi sono i filtri che scalano l'immagine.
Ora vorrei capire qualche risoluzione dello schermo mi conviene utilizzare, visto che come scaler utilizzo proprio i filtri Ffdshow?
Re: piccola curiosità sulla risoluzione
Citazione:
pintazza ha scritto:
Ciao, oggi ho notato che pur impostando la risoluzione della scheda video per esempio a 1280*720, TT mi dice che la risoluzione in entrata è di 720*576 (quella del dvd) e in uscita rimane sempre la stessa. Quindi apparentemente impostare una determinata risoluzione dello schermo non cambi le cose.
Poi ho utilizzato il resize di ffdshow, impostandolo a 1280*720, ed effettivamente TT mi dice che in entrata il segnale è 720*576, e in uscita è 1280*720.
Quindi sono i filtri che scalano l'immagine.
Ora vorrei capire qualche risoluzione dello schermo mi conviene utilizzare, visto che come scaler utilizzo proprio i filtri Ffdshow?
Dipende da cosa devi pilotare !
E' la sk video che effettua lo scaling. Il filtro ffdshow tramite resize ti consente di trattare l'immagine diversamente dalla solita risoluzione 720*576 (PAL) e 720*480 (NTSC). L'immagine viene interpolata tramite uno dei vari metodi selezionati e a qeusta ci puoi applicare altri filtri (es. BLUR & NR, Sharpen, ...).
Di solito conviene gestire, tramite il resize di ffdshow, un'immagine 2*PAL/NTSC utilizzando anche i presets di ffdshow. In proposito e' stato scritto tantissimo.
Ciao
MASSIMO