Visualizzazione Stampabile
-
Resuscitare Luxman A-312
Buongiorno, mi ritrovo a rimettere in vita ciò che è rimasto del mio vecchio impianto di quando ero ragazzino. Al matrimonio ha resistito solo l'amplificatore Luxman A-312, il resto fu venduto per lasciare posto ad un impianto Bose voluto da mia moglie (lasciamo stare i vari commenti....), comunque sono a chiedervi alcuni consigli su quali componenti acquistare: mi occorrono un lettore CD e i diffusori. Come lettore cd mi piace il DENON DCD-800NE ma come casse non saprei dove orientarmi. Ascolto generi tra il metal e De Andrè per capirsi, la sala è circa 25-30 mq potrei posizionarli sia a pavimento che su ripiano e cosa fondamentale ho disponibilità economiche moooolto modeste. Detto ciò conviene un nuovo oppure un usato di qualche anno fa'?
Grazie mille e spero di aver azzeccoato la sezione adatta del forum non parlando di impianti stellari come i vostri, grazie a tutti.
-
Sul nuovo con disponibilità modeste prenderesti casse modeste, a meno che il tuo non sia un understatement.
Dovresti cercare tra le casse a torre di marchi importanti restando su cose recenti. Una volta scovata la opportunità giusta potresti chiedere in modo mirato se l'accoppiamento è valido.
-
Quell'ampli lo ho ascoltato più volte da giovane e non era malvagio ...
Proverei delle ELAC Debut B6 - in fiera suonavano benissimo
-
Beme grazie delle risposte, pero essendo completamente neofita mi sarebbe comodo sapere quali sono le marche importanti e modelli grazie...
Ho cercato le ELAC Debut B6 ma ne esistono diversi modelli, quali intendi?
Grazie mille
-
Io ho ascoltato quelle normali non le 2.0
Nel 2016 testate da stereophile
-
ok per casse da scaffale o pavimento....ma budget?
-
sui 400-500 euro direi grazie.
-
-
sono indeciso tra le Elac Debut B6 e le indiana line tesi 561...
-
Scusate ma la differenza tra le Tesi 561 e le 542 dato che ci sono 20 euro di differenza in che maniera si quantificano?
Grazie
-
-
ciao, mi hanno parlate bene anchje delle Jamo C97, come sono?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Reppe
sono indeciso tra le Elac Debut B6 e le indiana line tesi 561...
A mio modesto avviso le Elac sono migliori.
-
Oggi in un negozio ho ascoltao le Dali Zensor 7 che meraviglia, le ho sentite molto calde come suono, se cosi si puo dire.
solo che sono un po altine come prezzo.
-
Se ti sono piaciute le Zensor 7, ma vuoi spendere meno, prova ad ascoltare le Zensor 5. Perdi un po' di raffinatezza, ma l'impronta sonora è quella.