Klipsch Cornwall + Cayin A55T
Buongiorno a tutti,
ho letto varie discussioni in cui l'amplificatore valvolare in oggetto veniva accoppiato con ottimi risultati alle torri sempre della Klipsch, le RF-7, soprattutto la seconda serie che pare avesse dei medi più "setosi". A detta dei possessori di tale accoppiata i risultati erano ottimi.
Inizialmente ero interessato proprio a questa combinazione almpli/diffusori, ma poi ho visto che in rete con qualcosina in più sarei riuscito a prendere delle Cornwall, ovviamente usate, sui 2300/2500 euro.
Ora, al contrario delle RF-7 di cui avrei preso la II serie usate, sulle Cornwall sinceramente non saprei quale scegliere delle 3 presenti. E sopratutto non saprei se l'accoppiata con il Cayin potrebbe sempre essere azzeccata; teoricamente essendo diffusori ad alta efficenza dovrebbero bastare i 20 watt del cinesino per spingere come si deve gli altoparlanti da 38" delle Corn...
Ultima cosa, i due diffusori non li ho ancora ascoltati e sicuramente sarà una cosa che farò prima dell'acquisto, dato l'investimento importante in termini economici; mi ero indirizzato verso questi diffusori perché ascoltando prevalentemente rock e metal in tutte le loro sfaccettature, questi diffusori hanno la fama di restituire un suono "live" molto coinvolgente ma mai affaticante, senza quindi le asperità nella gamma media e alta dei diffusori del marchio più economici, come le torri RF-82 per esempio. Per chi le ha o le ha ascoltate, è vera questa affermazione in merito al suono live e mai affaticante?
Tenete infine presente che i diffusori verranno posizionati sul lato lungo di una stanza 4x5 metri. Ho letto che non hanno particolari problemi di posizionamento contro i muri e lateralmente avrei spazio a sufficienza per distanziarle di almeno due metri. Volumi mai al limite della denuncia vivendo in un condominio.
Grazie a tutti