Ciao,
sapreste dirmi se esistono in commercio (e quali) amplificatori HT con equalizzatore grafico integrato?
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
sapreste dirmi se esistono in commercio (e quali) amplificatori HT con equalizzatore grafico integrato?
Grazie!
Suppongo che più o meno tutti gli HT dispongono di un EQ , tra quelli da me posseduti lo Yamaha lo implemnta solo per il canale centrale mentre il Marantz per tutti i diffusori ... (estratto del manuale) ... una volta individuati l'amplificatore controlla il manuale se e come lo implementa.
un piccola nota :
Frase ripresa dal manuale del link noterai nelle intenzioni del costruttore che una buona calibrazione ambientale sostituisce l'equalizzatore grafico.Citazione:
È possibile impostare questa funzione quando “MultEQ®” è impostato su “Spento”
Ciao
Luca
Io ne uno Harman/Kardon, e purtroppo si possono regolare solo i guadagni dei singoli canali, oppure globalmente alti e bassi.
Grazie, darò un'occhiata ai Marantz
con gli aventage yamaha di qualche anno fa era già possibile manipolare l'eq parametrico per ogni canale.
probabilmente ora sono andati anche oltre, come denon/marantz con l'app Audyssey MultEQ.
L'utilizzo della equalizzazione ambientale (=non esclusione di Audyssey MultiEQ XT / XT32 ecc) consente di gestire separatamente le problematiche "statiche" dovute ai limiti dell' impianto e quelle "variabili" in relazione al tipo di musica usata.
Spiego meglio: con la equalizzazione ambientale cerco di ottenere una curva più piatta possibile e fisso tale impostazione una volta per tutte. Poi, di volta in volta, vi sovrappongo la equalizzazione "cinema" o "musica" o quant' altro l'apparecchio mi consente per enfatizzare il suono in base alle mie esigenze.
Con una interfaccia che mi facesse interagire direttamente con l'equalizzatore grafico, dovrei realizzare contemporaneamente i due obiettivi di equalizzare la resa di (impianto+stanza) e di ottenere la giusta enfasi per il tipo di ascolto che sto praticando... credo che gestire entrambe le cose in contemporanea sia a dir poco complicato.