Consiglio: software per musica liquida
Amici del forum, buonasera.
Nel mio impianto stereo possiedo, per ascolto della musica liquida, il dac Schiit Bifrost uber usb 2 gen., che proprio in questi giorni ho inviato a Pro audio Italia, l'importatore, per aggiornarlo con la scheda ak4490 e la nuova Usb 5 gen, mi sarà spedito entro pochi giorni
Al dac ho collegato via USB un pc portatile dedicato solo alla musica, dove ho installato su un disco ssd in dual boot Windows 10 e Linux Ubuntu.
Per l'ascolto ho usato in passato Windows+Foobar 2000 con uscita Asio o Wasapi, ma oggi più spesso sto usando linux Ubuntu con Deadbeef configurato bitperfect direttamente con output Alsa verso Scheda Bifrost senza alcun software di conversione.
Non credo di avere orecchie buonissime, ma ho avuto l'impressione che tra le due configurazioni (Windows e Linux) non ci siano differenze.
Con Deadbbef su Linux mi trovo benissimo, l'unica cosa che mi scoccia è che non è comandabile da app da Ipad o smartphone.
Ho letto tutta la discussione sul Raspberry 3 con Volumio o Rune audio, e mi è sembrata una soluzione molto apprezzata dagli utenti del forum, anche se sembra una soluzione più per smanettoni
La mia domanda a voi più esperti di me, è se la soluzione che io sto attualmente adottando (Ubuntu + Deadbeef) e che trovo semplice e funzionale per le mie esigenze, sia una soluzione valida, oppure secondo voi sbaglio e dovrei provare a trovare altre soluzioni migliori?
Grazie, e scusate se sono un pò confuso, ma ho letto molte idee discordanti al riguardo.:confused:
Francesco