Monitor 65'' senza tv? Qualità di eARC?
Ciao a tutti,
sono appassionato di AV da circa 10 anni e da allora il mio setup è sembra stato molto "tradizionale":
Proiettore ---> Sintoamplificatore ---> Sorgenti (Xbox, Bluray Oppo, invidia Shield).
La sorgente invia il segnale al sintoampli, il quale poi dirige l'audio alle casse e il video al vpr (che quindi funge solo come "schermo"). Tanto più buona è la sorgente, tanto più buono è il segnale che arriva a tv e diffusori, visto che l'ampli non f nessun codifica ma si limita solo a "reindirizzare" il segnale digitale (passthrought).
Ora però sto per cambiare casa e sarò costretto ad abbandonare il proiettore e a fornirmi di un televisore (campo in cui sono piuttosto ignorante).
Ormai tutte le TV moderne sono "smart" e quindi possono fungere sia da "schermo" che da "sorgente".
Qui però inizio a sentire puzza di bruciato.
Se la tv fa da sorgente (vedi Netflix, Prime, ecc. ecc.) ma voglio comunque ascoltare l'audio dal mio impianto, dovrei sfruttare il protocollo ARC che però ha parecchie limitazioni per quanto riguarda i formati audio supportati (niente audio HD ad esempio). Per porre rimedio d questo mi sembra di aver capito che hanno appena introdotto eARC che però è disponibile su poche tv, su pochi amplificatori (io non ho nessuna intenzione di cambiare il mio) e a quel punto i formati audio sono "dettati" dalla tv che se non supporta ad esempio DTS Master, allora il segnare audio verrà convertito (vedi gli ultimi samsung che non supportano un normale DTS).
Questa situazione non mi piace tanto, preferirei che siano le sorgenti a dettare il formato audio e non la tv. Questo perché una tv costa 2-3000€, mentre con 150€ è possibile acquistare ad esempio un nVidia Shield che supporta qualsiasi cosa (per ora).
Quindi la mia idea era di tornare alla vecchia configurazione semplicemente sostituendo il proiettore con la tv. Usando quindi la tv solamente come "display".
Visto che quindi rinuncerei a tutte le funzionalità smart, mi chiedevo se esiste un monitor da 65'' senza nessuna funzione smart. Basterebbe un singolo cavo HDMI IN e una resa migliore possibile.
Anche per il Digitale Terreste a quel punto mi baserei un box esterno che è sicuramente più sostituibile di un monolitico televisore.
Secondo voi il mio ragionamento fila? O mi sto perdendo qualcosa?
Grazie mille!!