settaggi 4K : HDR si o HDR no ?!?
Buongiorno a tutti , vi scrivo perché sono appena entrato nel mondo del 4K con un VPR JVC N5 4K e un Oppo 203 che uso per il video per leggere i film 4k
Ora il punto e' questo. Mentre col RS46 di prima 2k e radiance coi bluray dormivo sonni tranquilli adesso come mi immaginavo mi sono dovuto "scontrare" col le "problematiche" del HDR nel 4k. Ho gia' molti film 4k e per il momento ho visto solo spezzoni per farmi un idea, solo un film ho visto interamente ma a parte qualche spezzone spettacolare l'ho trovato un po' troppo scuretto e poco incisivo , e la cosa mi da da pensare visto che l'N5 su 2.5m di base come ho adesso in lampada bassa ti abbaglia cmq.
Dopo parecchie prove ho provato a fare un esperimento. Non so se la manovra e' corretta o meno ma ho provato dall oppo a disabilitare L'hdr in uscita e di far convertire il segnale al 203 tipo con profondita' colore bt 2020 e modificando anche l'uscita nits abbassandola tipo a 150.
Con questi interventi, (il vpr logicamente non aggancia piu' il segnale hdr ma si imposta in modalita' cinema normale) la resa dalle prime prove mi e' piacita molto di più , si avvicina molto alla visione del BR normali , risoluzione 4k a parte , ma non ha il contrasto estremizzato del HDR con conseguenza di scene molto scure di data...
Devo ancora testare bene ma pensate posa essere opzione valida , qualcuno fa questa operazione con HDR , o sto' vaneggiando??!?:D
Sono appena entrato a gamba tesa sul discorso 4K hdr e ancora non ho le idee chiare , penso che sulle TV dove sono molto più performanti sul discorso luce , hdr ok... ma sul VPR forse bisogna trovare compromessi...