Visualizzazione Stampabile
-
HT agli origini
Ciao a tutti, dopo anni in cui ho pensato di costruire il mio impianto home theater, ora ho finalmente messo da parte un po’ per cominciare ad acquistare i primi componenti. Avrei al momento una televisione Panasonic TX-40AS640 con HDMI ARC (con i vari servizi Netflix etc) e la PlayStation da collegarci oltre ad un iPhone con Spotify per la musica in AirPlay).
Cominciamo con le premesse, io abito in Danimarca, dove l’isolamento acustico tra un appartamento e l’altro non è granché (si parla di palazzi degli inizi 900 con qualche centimetro di argilla in mezzo alle travi in legno come unico isolante tra i piani). Il piano è quello di spostarsi in un appartamento più moderno con anche caratteristiche di isolamento acustico migliore, anche se ci vorrà ancora uno/due anni. Questo significa che la necessità è quella di avere un impianto che suoni bene anche a volumi non alti (che è, come ho già letto, ciò che fa lievitare i prezzi). Il soggiorno in cui sono ora è di dimensioni abbastanza contenute.
Il piano sarebbe quello di cominciare dall’acquisto di due diffusori da scaffale con un AVR, per poi espandere l’impianto alle due “torri”, subwoofer e centrale in futuro (spero non troppo lontano) quando avrò a disposizione un soggiorno più ampio.
Per quanto riguarda i diffusori, nelle mie ricerche su internet ho visto sempre risaltare nelle recensioni le ELAC Debut 2.0 B6.2 (362€ su Amazon) per il loro ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per quanto riguarda invece il ricevitore, come per le ELAC, ho letto buone recensioni riguardo il DENON AVR-S740H (350$). Tuttavia quando provo a cercare nei vari amazon europei non lo trovo.. sembra sia un’esclusiva del mercato USA anche se questo ha molto poco senso per me. Ho visto che nell’Amazon tedesco c’è il DENON AVRX2400H a 414€.
Cosa ne pensate? Secondo voi può suonare bene questo pacchetto? Avete suggerimenti/correzioni a quanto ho scritto? :)
Non sono affatto un esperto per cui ogni consiglio sarebbe oro colato :D
Un grande grazie a chiunque riuscisse ad aiutarmi!
-
Il pacchetto come lo hai pensato a mio parere va bene, il Denon AVR-S740H sembrerebbe proprio un modello specifico per gli USA, a mio parere un AVR X1500H andrebbe altrettanto bene.
Riguardo i diffusori, a meno che tu non abbia l'intenzione di fare ascolti stereo senza l'ausilio del subwoofer, potresti tranquillamente lasciar perdere i diffusori da pavimento e completare con 4 da scaffale, e quello che risparmi potresti utilizzarlo tra subwoofer e centrale.
Dalla tua descrizione è chiaro che c'è pochissima insonorizzazione il che mi fa concordare con te sul fatto di cercare di arrivare a mettere insieme un impianto che abbia un po' di qualità, ma non hai detto quanto è grande l'ambiente dove collocherai l'impianto.
-
Non conoscevo lo S740H, guardando l'offerta su amazon.com mi sembra che si tratti della stessa linea di prodotto del 540BT ("budget" o entry level), comunque nel confronto con il 2400H quest'ultimo risulta superiore ed il prezzo non sembra troppo diverso.
Segnalo peraltro che il modello attuale (che potrebbe essere rinnovato nei prossimi mesi perché è già vecchio di un anno) è il 2500H. Aggiungo che la differenza rispetto al 1500H è minime e se la differenza di prezzo tra i due è molta potrebbe convenire il 1500H.
Verifica i prezzi su amazon.de, il mercato in Germania è più vivace soprattutto per le offerte fine serie (=uscita di nuovi modelli) e può convenire anche se invece della garanzia locale (italiana nel nostro caso; l'importatore italiano non ripara apparecchi comprati all'estero) hai solo il diritto di reso di amazon.de In questo momento il 1500H è venduto a 325 euro + spedizione (se fuori dalla Germania).
La tua impostazione sembra buona, le casse Elac hanno fan anche su questo forum. Le ELAC Debut 2.0 B6.2 hanno una sensibilità di 87dB cioè bassa, considera che una cassa con una sensibilità di 90dB (media) produce un volume sonoro doppio (non come percezione, ma come potenza sì) anche se nel contesto attuale questo sembra l'ultimo dei tuoi problemi.
-
Grazie Andrea per la risposta!
Circa l’AVR X1500H, pensi che andrebbe bene anche in futuro quando magari si andrà ad ampliare il sistema o mi precluderebbe qualcosa in quanto a gestione di più casse o magari se dovessi aggiungere un lettore blu ray con un tv 4K HDR? Ci sarebbero problemi in termini di lettura file per esempio?
Scusate le tante domande.. sono ancora poco ferrato in materia :P
Per quanto riguarda la geometria della stanza, avrei voluto direttamente caricarti una piantina con le eventuali disposizioni e distanze ma non riesco :( In ogni caso si tratta di un ambiente a pianta rettangolare con dimensioni di 4.30m x 2.90m con lo spazio specifico all’ambiente (se così si può dire) divano-TV che si colloca nei primi 3.00m.
-
Si, con diffusori come Elac o similari non vedo alcun problema per X1500H, idem per l'aggiunta di un lettore BR 4K, quel Denon è aggiornato a tutte le più recenti codifiche A/V.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabrizio612
io abito in Danimarca
Abiti nel paese di costoro: https://www.dali-speakers.com/
Perché non provare a considerarli?
Dovrebbe essere facile trovare posti per ascoltarli.
-
Grazie mille per i suggerimenti pace830sky!
Ho fatto un giro di comparazione tra gli Amazon Italia/Germania e seguendo i tuoi input ho notato che:
- il 1500H in Germania è scontato a 325€
- il 2400H in Germania è scontato a 322€
A questo punto mi verrebbe da pensare che sia magari più un affare prendere il 2400H avendo specifiche migliori del 1500H, sbaglio?
Riguardo ciò che mi hai detto sulle casse ELAC, cosa intendi per relazione/differenza tra percezione e potenza del volume? Anche se come dici non dovrebbe essere un mio problema in questo caso ma son curioso :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Millenium
Grazie della info!! Proverò a fare un salto in qualche negozio HIFI :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Si, con diffusori come Elac o similari non vedo alcun problema per X1500H, idem per l'aggiunta di un lettore BR 4K, quel Denon è aggiornato a tutte le più recenti codifiche A/V.
Tra il Denon 1500H ed il 2400H, a parità di prezzo, mi consiglieresti di prendere il 2400H anche se più vecchio? La gestione dei formati etc dovrebbe essere identica da quanto ho potuto vedere sul sito di Denon. Magari più avanti quando completerò con gli altri diffusori il 2400 potrebbe dare qualche vantaggio?
Riguardo la grandezza della stanza come ho scritto qualche messaggio più su, hai qualche commento? :)
-
Si, a parità di prezzo personalmente vedrei meglio il 2400H, le codifiche rimangono le medesime per entrambi, il 1500H credo abbia in più soltanto il supporto ad Airplay 2, la sezione finale del 2400 è leggermente più performante, niente che faccia gridare al miracolo ma sempre meglio avere qualcosa in più che in meno.
Il tuo ambiente non è grandissimo, lo si può sonorizzare senza troppi problemi ed i componenti che stai prendendo in considerazione li ritengo adeguati, confermo anche che per uso prevalentemente cinematografico potresti limitarti a diffusori da scaffale andando ad inserire un buon subwoofer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
.......... andando ad inserire un buon subwoofer.[CUT]
Questo sarebbe il massimo ma dovrò aspettare ad avere un nuovo salotto mi sa.. al momento non saprei trovargli una collocazione eheh
Alla fine comunque il 2400h è ri-schizzato sopra i 430€ e ho deciso di andare per il 1500h.
Saranno in consegna per questa settimana :D