Re: TV scelta difficile !!
Citazione:
Faustino ha scritto:
Egregi, salve a tutti.
Il mio TV crt eroico mi ha lasciato da qualche tempo e sono costretto a guardarmi i prg con un 17" nell'attesa di una decisione che, ahimè, tarda ad arrivare.
Le mie considerazioni sono queste dopo aver visto una marea di TV (plasma, crt, lcd, retro, videoproiettori ...) :
1) Il CRT è ancora sopra agli altri per qualità di immagine.
2) Il Plasma è gran bello ma non ho trovato nessun oggetto che soddisfi pienamente un "occhio" come il mio abituato al CRT.
3) L'LCD deve ancora mangiare parecchia polvere.
Altre considerazioni: Il passaggio obbligato, mi sembra di capire, è quello del 16:9. Per un "abituato" ai 4:3 è dura da digerire. Quindi se il CRT migliore lo vedi a 32" utilizzando le varie regolazioni di zoom per vedere in 4:3 ti ritrovi con uno schermo più piccolo di un 29"!!
Il plasma, forte dei suoi 42", è stata quindi la considerazione maggiore: dopo aver visionato il Sony KE-P42XS1 avevo quasi deciso per questo modello: leggendo però di qualche utente di questo forum ho notato che mancano alcune connessioni fondamentali (DVI ecc.). Ieri ho visto il Pioneer 435 e mi ha favorevolmente impressionato: a parte però che te lo fanno vedere sempre con il solito film che gira nei negozi (Gli Incredibili) che per la sua natura digitale rende eccezionale anche un sottocosto (come EL...) non riesco a decidermi.
In base alla Vs. esperienza si vede bene con il segnale d'antenna? e con Sky? Ho visto parecchi plasma ma tutti danno immagini poco definite. Il negoziante sancisce che è colpa delle loro connessioni (50 tv collegati ad un'unica centralina) ma che poi a casa con il cavo di antenna diretto e il decoder sotto il mobile le cose cambiano di molto. Sarà vero ?
1) Generalmente sì, ma sei vincolato alle "piccole" dimensioni dello schermo e all'immenso ingombro.
2) Probabilmente non ne hai visti a sufficienza settati come si deve e con sorgenti regolate come si deve. Anch'io ho sempre e solo avuto degli ottimi crt ed ora che ho cambiato con un Panasonic 42" rimpianti non ne ho.
3) Ho visto degli ottimi lcd...ad oggi, se vai oltre i 32" il costo comincia a farsi sentire.
Credo che tu debba chiarirti bene quali esigenze tu abbia...e qual'è il tuo budget....se non hai esigenze di dimensioni oltre i 32" o con poche eccezioni i 36" e non hai problemi di logistica nel salotto puoi tranquillamente optare per un buon crt.
Se vuoi arrivare ai 42" ci sono dei plasma ottimi a prezzi + o - accessibili.
Ti interessa usufruire ora dell'alta definizione? Le connesioni che tu definisci fondamentali ( Dvi, etc. ) sono fondamentali per cosa? a che ti servirebbero?
Il Pioneer 435 è senz'altro un ottimo plasma e costa quel che costa. E in quest'occasione puoi senz'altro fidarti del commesso di turno se ti dice che a casa le cose cambiano, perchè è vero!
Re: TV scelta difficile !!
Citazione:
Faustino ha scritto:
Egregi, salve a tutti.
Il mio TV crt eroico mi ha lasciato da qualche tempo e sono costretto a guardarmi i prg con un 17" nell'attesa di una decisione che, ahimè, tarda ad arrivare.
Le mie considerazioni sono queste dopo aver visto una marea di TV (plasma, crt, lcd, retro, videoproiettori ...) :
1) Il CRT è ancora sopra agli altri per qualità di immagine.
2) Il Plasma è gran bello ma non ho trovato nessun oggetto che soddisfi pienamente un "occhio" come il mio abituato al CRT.
3) L'LCD deve ancora mangiare parecchia polvere.
Altre considerazioni: Il passaggio obbligato, mi sembra di capire, è quello del 16:9. Per un "abituato" ai 4:3 è dura da digerire. Quindi se il CRT migliore lo vedi a 32" utilizzando le varie regolazioni di zoom per vedere in 4:3 ti ritrovi con uno schermo più piccolo di un 29"!!
Il plasma, forte dei suoi 42", è stata quindi la considerazione maggiore: dopo aver visionato il Sony KE-P42XS1 avevo quasi deciso per questo modello: leggendo però di qualche utente di questo forum ho notato che mancano alcune connessioni fondamentali (DVI ecc.). Ieri ho visto il Pioneer 435 e mi ha favorevolmente impressionato: a parte però che te lo fanno vedere sempre con il solito film che gira nei negozi (Gli Incredibili) che per la sua natura digitale rende eccezionale anche un sottocosto (come EL...) non riesco a decidermi.
In base alla Vs. esperienza si vede bene con il segnale d'antenna? e con Sky? Ho visto parecchi plasma ma tutti danno immagini poco definite. Il negoziante sancisce che è colpa delle loro connessioni (50 tv collegati ad un'unica centralina) ma che poi a casa con il cavo di antenna diretto e il decoder sotto il mobile le cose cambiano di molto. Sarà vero ?
Ciao Faustino e benvenuto su AV Forum ;) !
In base ad una certa tendenza più o meno accreditata (non soltanto, quindi, alla mia esperienza personale), la scelta del TVC va affrontata ponendola in relazione all'eventualità dell'acquisto di un VPR.
Nel caso in cui ciò rientrasse nei tuoi programmi (di breve o medio termine che siano), il suggerimento è quello di scegliere un TVC CRT con rapporto 4:3 e a 50 Hz (29" sono - a mio modesto avviso - più che sufficienti), da destinare alla visione del telegiornale e/o degli "ordinari" programmi TV, utilizzando la somma in tal modo risparmiata all'acquisto di un VPR, cui dare in pasto i film ;) .