Consigli HC per nuova sala!
Buongiorno a tutti,
in primis vi ringrazio per lo spazio e la disponibilità e mi scuso per il post un po' lungo :D:D:D
E' da un bel po' che leggo le varie discussioni e, per la prima volta, vi scrivo :D
Una piccola premessa riguardante la situazione:
ho una Mansarda che vorrei adibire a sala Home Cinema principalmente, tale stanza è totalmente oscurabile, non è trattata.
Mi trovo con un soffitto in legno e la parete in mattoni "vecchi" (dove avverrà la proiezione), sinceramente non ho trovato da nessuna parte esperienze simili quindi non so come si comporta la luce del proiettore in questo ambiente (motivo principale per cui scrivo qui).
Non ho esigenze audio/video da intenditore, ma certamente se riesco ad ottimizzare la resa con quel che ho, ne sarei felice, principale utilizzo: 50% film/telefilm - 50% gaming
Per la parte "tecnica", di seguito i link a foto e pianta (li ho messi anche più giù per comodità):
https://ibb.co/r6hvZ0j
https://ibb.co/vqn5btB
https://ibb.co/b1gbBBs
https://ibb.co/8KbG09B
sono in attesa dell'arrivo di un Benq w1700, ho visto che come entry level non è affatto male e l'ho trovato ad un buon prezzo.
Stanza 713x453, altezza centrale (dove ci sarà proiettore) 229cm, dist visione media 3.40
Distanza di visione: tra i 3.50 e i 3.20 (principalmente userò la poltrona a 3.50, 3.20 è con divano se non si sta contro schienale, è profondo), leggendo e facendo i conti, dovrebbe essere situazione ideale e versatile
Posso posizionare il proiettore tra i 4.50 (considerando il fissaggio e l'inizio lente, facciamo 4.20) ad avvicinare, senza problemi (c'è una trave centrale a cui fisserò la staffa) quindi posso risparmiare lo zoom
Come schermo inizialmente avevo pensato ad un 110" con cornice fisso 16:9, gain 0.8 visto il contrasto del W1700, leggendo successivamente del problemino inerente al fascio di luce a contorno immagine, ho capito che avrei dovuto valutare successivamente la quantità di cornice :)
ho i seguenti problemi:
- essendo mansardato, più aumento lo schermo, più devo scendere (nella foto vedrete l'esempio con Screenline Fashion 263x153 inclusa cornice da 5.5cm per lato, la cornice inizierebbe a 39cm dal pavimento e a 27cm dal trave (quindi, con il proiettore riesco a stare dritto senza "trapezoidare", mi basta mettere la staffa giusta con eventuali spessori)
- il muro in mattoni, immacolato! non posso certamente forare il mattone per fissare lo schermo, ma posso usare le righe del cemento, a quanto ho letto in giro il fissaggio dello Screenline non è a "quadro" bensì con staffe (devo bucare in linea orizzontale, no verticale) se qualcuno può confermarmelo, abbandono screenline
Ho letto che Adeo utilizza l'installazione "a quadro", e ho sentito anche MCDIGIT per i PROVIS ( https://www.mcdigit.it/videoproiezio...4&produttore=2 )
Per gli Adeo ho visto ottime recensioni e se qualcuno può confermarmi l'installazione "a quadro" ne sarei felice, per i PROVIS invece ho letto ben poco nonostante siano sul mercato da anni...
Qualcuno riesce a darmi qualche feedback al riguardo? Perchè mi riferiscono di fare loro direttamente gli schermi PROVIS, devo fidarmi? La cornice sarebbe da 8,5cm (quindi con il W1700 meglio così), vorrei evitare di appoggiarmi ad azienda italiana per poi scoprire che è roba cinese...
Per quanto riguarda la cornice, visto il problemino del W1700 so che probabilmente dovrò andare con il velluto, ma vedo che la differenza di prezzo in alcuni casi è esagerata (da qualche parte ho visto differenze di 200 e più euro :confused: ), ne vale la pena o meglio il fai da te?
Considerando che per lo schermo sarei voluto stare tra i 400-600...
Tra schermo piano e schermo curvo ci sono dei vantaggi per quanto riguarda eventuali problematiche di rifessione? è da considerare?
rimetto link a foto e pianta:
https://ibb.co/r6hvZ0j
https://ibb.co/vqn5btB
https://ibb.co/b1gbBBs
https://ibb.co/8KbG09B
Come ultima riflessione...
Attualmente il progetto riguarda la proiezione sul lato corto perchè è quello "alto", ho anche però pensato ad eventuale retroproiezione modificando l'installazione sul lato lungo, ma non ne so nulla, quindi prima anche solo di leggere vi chiedo: vale la pena considerare l'opzione? Come costi new entry siamo nelle stesse condizioni di cui sopra (1500 circa?)? come qualità Video cambia? come riflessione della luce troverei giovamento?
Grazie a tutti per il vostro tempo!
Stefano