Visualizzazione Stampabile
-
Aspettando PlayStation 5
Buongiorno a tutti, come gli appassionati sanno bene la prossima next gen ancora senza nome made by Sony (presubilmente PS5) è stata già annunciata da Cerny, colui che ha presentato l'hardware di Ps4.
Caratteristiche tecniche molto golose, finalmente una console che non nasce già "vecchia" e, sempre secondo Cerny, avrà le seguenti caratteristiche (da approfondire forse prima o in concomitanza dell'E3 2019 con un evento esterno alla famosa fiera Los Angelina):
- Uscita NON nel 2019 (si suppone tra marzo
e novembre 2020)
- Upscaling 8K (da capire se solo tramite
riproduzione video o anche checkboarding)
-supporto Ray Tracing (forse tramite software)
- Architettura GPU di derivazione Navi (probabile la serie 10)
- Lato CPU 8 core architettura Zen 2 (probabile una derivazione di Ryzen 3600g, 7nm, frequenze 3,2 GHz)
- SSD (attenzione però, non si tratta di un vero e proprio SSd ma di un disco rigido sviluppato da Sony o comunque che garantisca prestazioni fulminee)
- Retrocompatibilità con i titoli PS4 e PS VR
- suono virtuale avanzato con processore dedicato
Il prezzo potrebbe essere stimato sui 499€ e vedo molto probabile questa cifra stimata. Bisogna capire se gli ultimi dazi europei annunciati recentemente lieviteranno il prezzo.
I teraflops ancora sono ovviamente da confermare. Secondo Digital Foundry viene stimata una potenza di calcolo tra i 10 e i 12 TF. Io sono propenso tra i 10 e gli 11. Ovviamente la potenza di calcolo di una console non sono da confrontare con la potenza di un PC dato che sono due sistemi differenti quindi evitiamo di paragonare le ultime Nvidia da 17 TF con le future amd ottimizzate con sistema chiuso PlayStation.
Si stima comunque la presenza di una gpu che abbia prestazioni tra una 2070 e una 2080 , veramente tanta roba su una console nextgen.
Il pezzo forte comunque rimane la CPU: finalmente nessun collo di bottiglia.
La precedente Jaguar montata su PS4 era già criticata all'uscita per via delle sue limitazioni e il suo collo che non permetteva la GPU di lavorare al meglio. Sono stati finalmente fatti grandi passi avanti quindi possiamo aspettarci nel futuro:
-una migliore resa fisica degli ambienti
-una IA probabilmente più avanzata
Il nuovo "SSD" invece permetterebbe un caricamento fulmineo dei dati senza alcuna schermata di caricamento, ma la cosa più interessante è il caricamento immediato di una mappa COMPLETA in un titolo freeroaming abbattendo le barriere del caricamento texture in tempo reale come succede in tutti i titoli come Spiderman o GTA e tanti altri. Questa è una grande notizia.
Da capire se Sony, come Microsoft, presenterà 2 console. Non si è menzionato infatti al nome della console. Potrebbe trattarsi di una versione Pro mentre una PS5 "liscia" potrebbe essere più parca nella configurazione hardware.
-
Citazione:
Si stima comunque la presenza di una gpu che abbia prestazioni tra una 2070 e una 2080
Scusa ma, sulla base di cosa?
-
Uscita hdmi 2.1 di Playstation 5 pare abbia la banda "castrata" a 32 gbps e non raggiunga i 48gbps
https://www.xboxdynasty.de/news/play...gbps-begrenzt/
-
Ciao a tutti, se devo trasferire i giochi e salvataggi da ps4 pro a ps5 qual'è il miglior collegamento? Ho letto di collegare le 2 playstation con cavo ethernet, ma le console devono anche essere connesse in WiFi alla stessa rete? Come funziona.... Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
Ciao a tutti, se devo trasferire i giochi e salvataggi da ps4 pro a ps5 qual'è il miglior collegamento? Ho letto di collegare le 2 playstation con cavo ethernet, ma le console devono anche essere connesse in WiFi alla stessa rete? Come funziona.... Grazie mille
Le due macchine devono essere collegate via cavo di rete allo stesso router e poi basta seguire le istruzioni a schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Le due macchine devono essere collegate via cavo di rete allo stesso router e poi basta seguire le istruzioni a schermo.
Ciao grazie , cerco di collegarle via ethernet tutte e 2 allora , alla fine devo spostare solo 2 giochi , spero non ci metta una vita :)
o per 2 giochi posso fare anche 1 via cavo e 1 wi fi ?
grazie mille
-
Con 1 cablata e una non non ho provato, ma se riesci a cablare entrambe è molto più veloce
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
Ciao a tutti, se devo trasferire i giochi e salvataggi da ps4 pro a ps5 qual'è il miglior collegamento? Ho letto di collegare le 2 playstation con cavo ethernet, ma le console devono anche essere connesse in WiFi alla stessa rete? Come funziona.... Grazie mille
salva i salvataggi su una chiavetta USB, cosi ti sei fatto pure un backup che nn fà mai male.
Istalla i giochi sula ps5 e poi i salvataggi che ti interessano dalla chiavetta . cosi avere un sistema più pulito che non fà mai male .
Citazione:
Originariamente scritto da
dario.lasala
già è stato annunciato che i giochi gireranno a 30-60fps quindi 32 gbps bastano e avanzano.
Nel 2022 usciranno i primi giorni realmente next-gen e vedrai che uscirà una ps5 pro.
https://i.postimg.cc/WzvcNtLV/conten...aratetable.jpg
-
-
ciao a tutti , se volessi giocare con mouse e tastiera su ps5 , esempio a COD ( ho sempre giocato a questi giochi su pc quindi con mouse e tastiera ) è possibile ?
grazie mille , buona serata