Cosa cambia tra una distanza e l'altra?
Buona domenica sera agli amici del Forum. Questa sera vorrei chiedervi un consiglio sulle distanze dei diffusori. Mi spiego... sul mio sintoampli di fascia bassa, ho impostato la reale distanza tra i diffusori e punto d'ascolto, ossia 2,1 metri che per l'appunto è la reale distanza d'ascolto. Cosa cambierebbe se ad esempio impostassi 4 metri? Giusto per dire un numero. Un mio amico con sintoampli che rileva da solo le distanze, ottiene sempre dei valori sballati; esempio lui ha i frontali a meno di 3 metri, Audissey (spero sia quello) gli dà distanze di 7 metri. Ma la domanda è: tecnicamente, nei nostri amplificatori, cosa cambia una distanza piuttosto che un'altra? A seconda di un'ipotetica distanza di svariati metri, cambierà qualcosa a livello di erogazione di corrente del nostro amplificatore rispetto ad una distanza più ravvicinata?