JBL Cinema Pro 4638 , quali driver?
Salve a tutti
sto piano piano mettendo in siete un impianto 7.2 JBl , con diffusori professional. nella mia continua ricerca sto prendendo come fronte centrale 3 jbl 4638 con doppio 15" , veramente ottimi...qui il link della scheda tecnica.
http://www.jblpro.com/ProductAttachments/4638.pdf
a questi abbinerò delle trombe jbl 2380 a cui andranno messi ovviamente i driver, al fine di formare praticamente come delle 4670D....... link della cassa completa
http://www.jblpro.com/ProductAttachments/4670d.pdf
Ora qui c'è il mio dubbio e domanda sul driver....come potete vedere dalle specifiche tecniche il suo naturale compagno sembrerebbe essere il driver JBL2446H , che dovrei acquistare a parte, sono abbastanza cari ma si trovano...link
http://www.jblpro.com/pub/components/2446.pdf
Io però avrei sotto mano dei JBL 2445J già disponibili...link
http://www.jblpro.com/pub/components/2445J.pdf
Guardando le specifiche sembrano praticamente identici...il 2446H e un po' meglio per via della membrana interna a coste, mentre nel 2445 è liscia, e il 2446 riesce sostanzialmente a essere leggermente più performance(non mi dilungo nella spiegazione)....quindi per quanto riguarda le prestazioni mi andrebbe bene anche il 2445J.
Ma la sostanziale differenza e che il 2446H e a 8ohm , mentre il 2445J è a 16ohm....quindi la mia domanda che faccio a qualcuno più esperto di me...avrei problemi se metto il driver a 16ohm invece che da 8ohm??
altro dubbio che i viene, e che le 4638, avendo il suo crossover , non è che lavora male con un 16ohm
inoltre i due woofer da 15'' sono dei J2035H , anche loro a 8ohm...avere woofer e driver con impedenza diversa può causare problemi.
Chiedo scusa se magari sto dicendo una marea di cavolate:rolleyes: , ma ho sto dubbio che mi attanaglia e prima di muovermi sui driver voglio capire se è meglio spendere di più acquistando dei 2446h, o posso andare avanti con i 2445J che già avrei sottomano.
Grazie a chiunque mi potrà dare una mano;)
Simone:)