ciao a tutti,
qualcuno ha provato a montare un piatto in acrilico su un Rega Planar 1 ?
ho visto questo su ebay https://www.ebay.it/itm/Clear-Acryli...53.m1438.l2649
cosa ne pensate?
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
qualcuno ha provato a montare un piatto in acrilico su un Rega Planar 1 ?
ho visto questo su ebay https://www.ebay.it/itm/Clear-Acryli...53.m1438.l2649
cosa ne pensate?
grazie
mi sa che dovrai fare da apri pista... :D a me ieri e' arrivato un mat in acrilico ordinato su amazon della hudson l'ho pagato meta' del prezzo del tuo (per cui parecchio) pero' il suono e' cambiato ho ascoltato un solo disco ma ho gia' notato che i decibel sono cambiati, il mio ascolto da 54 e' passato a 57 meno rumore alti piu' definiti.. (ho abbassato gli alti da 3 a 1 sull'equalizzatore) se la percezione frequenze puo' essere soggettiva il cambio volume e' oggettivo.. qualcosa ha fatto... chissa' cosa fara' quel piatto... :confused: :D
Mi sa di si! generalmente i miglioramenti dovrebbero essere simili a quanto hai riscontrato tu con il solo mat in acrilico.Citazione:
mi sa che dovrai fare da apri pista...
3 decibel in più guadagnati sostituendo solo il piatto del gira, ma questo numero 57, su quale apparecchio lo hai letto sul display?
si sul display per quanto possa valere, ma non li ho guadagnati li ho persi... ;) e di questo sono certo ad orecchio , invece son mica tanto convinto dopo qualche disco sulla bonta', certo non e' peggiorato il suono... ma non so, domani ho ospiti amici che hanno fatto il conservatorio, domani li utilizzo per brevi test... :))
Veramente anche la percezione di un cambio nel livello di ascolto è assolutamente soggettiva, a meno che l'ascolto non sia stato fatto passando istantaneamente e ripetutamente da una condizione all'altra ed anche in questo caso è difficile stabilire quando un livello sia uguale a quello ascoltato in precedenza.
Sarebbe oggettivo se avessi misurato il livello nelle due condizioni, senza introdurre alcuna altra modifica.
Non vedo comunque come una massa maggiore del piatto, suppongo che sia tale, possa influire sul livello di uscita della testina.
Teoricamente potrebbe influire sulla costanza della velocità di rotazione e su un possibile maggiore isolamento da eventuali vibrazioni esterne, forse anche sulla risonanza di tutto il sistema, che però dovrebbe già essere normalmente ben al di fuori del campo dell'udibile.
ovviamente e' quello che ho fatto, ripetere ascolti cambiando una sola variabile... comunque oggi fatti altri test, da tenere presente che alla domanda: ''cosa dovrebbe fare il mat in acrilico?'' non ho risposto.
la percezione di abbassamento volume e' stata diffusa se non unanime ma dopo svariati ascolti la tesi che non sono i decibel a diminuire ma le frequenze basse e il rumore di fondo ha preso il sopravvento.
we will rock you; bassi meno evidenti alti e voce più squillante ingresso di chitarra udibile nella sua completa intensificazione invece con il feltro e' udibile un po' in ritardo gia' volume sostenuto... aumento del range alte frequenze o meno rumore per cui piu' udibile?
crisi metropolitana: la ritmica bassa va in secondo piano, non scompare ma si attenua a favore degli alti, con feltro la ritmica e' praticamente sullo stesso piano delle alte frequenze , il risultato e' con feltro piu' ''punk'' con acrilico piu' ''pop '' in questo caso ad alcuni sarebbe piaciuto piu' l'effetto feltro senza rinunciare agli alti piu' definiti, ma qui il limite e' il mio impianto ovviamente... ad ulcuni e' sembrato di udire prima della fine del pezzo degli effetti non udibili con il feltro
sgt. pepper's : tutto piu' inglese ma non piu' bello o meno bello.
concludendo a tutti e' sembrato al primo ascolto differenze elevate, tanto che alcuni sono rimasti stupefatti che nel cambiare un supporto cosi' banale il suono possa variare cosi' tanto, tutti hanno rilevato alti piu' puliti e definiti e suoni bassi piu' secchi e meno invadenti e meno vibranti.
mia opinione: da profano penso sia una cosa utile per prodotti entry level il mio debut carbon ha un piatto cosi' leggero per cui un mat con una certa massa fa apprezzare la differenza, giradischi con masse piu' elevate penso che questo mat non faccia nessun effetto, il miei diffusori sono indiana line abbastanza ignoranti e con bassi profondi probabile con diffusori migliori la differenza sia ancora meno udibile... secondo me puo' essere utile da provare su catene poco ''raffinate'' su altre catene sarebbe il nulla cosmico...
Si suppone che la massa del piatto migliori "a regime" (scontando un periodo di avvio più lungo) ipotetici difetti di regolarità nella velocità del piatto cfr https://it.wikipedia.org/wiki/Wow_and_Flutter
Non so se una massa eccessiva possa mettere in crisi la cinghia di trasmissione ma prima o poi la velocità si dovrebbe comunque stabilizzare.