Consiglio su quale modello frontali B&W e loro installazione
Salve,
innanzitutto un saluto a tutti, esperti e meno esperti di questo forum, io mi sono appena iscritto (ovviamente sono tra i meno esperti)
Devo acquistare una coppia di frontali per il Denon avr-x2500 per sentire musica da cd o liquida (che aggiungo a un kit 5.1 canton movie già montato).
Queste 2 nuove casse, nelle mie intenzioni hanno lo scopo di farmi sentire la musica stereo un pò meglio che usando i due piccoli canton più il sub (e già mi andavano abbastanza bene per me)
Ero orientato verso delle Indiana line con budget di 500 (o tesi tesi 561 o diva 262), ma il venditore in negozio mi ha consigliato le b&w 685 S2 per pochi euro in più, e così mi ha convinto e ho lasciato un acconto (non le ho ancora ritirate).
Mi confermate che le B&W a parità di prezzo hanno una qualità suoeriore alle Indiana Line (facendo gli opportuni distinguo che dipende anche dall'ampli, da chi ascolta, dall'ambiente/arredamento, tipo di musica ecc, quindi non si può dire in assoluto, ma un'opinione sì).
Tornato a casa mi sono messo su internet (non sono esperto di diffusori eccc) e ho visto che le b&w 686 s2 sono ottime (nella loro fascia di prezzo), ma modello fuori produzione.
Ora ci sono le 606 per meno di 100 euro in più. e anche molto più belle esteticamente, con il cono preso dalle serie superiori.
Vi chiedo, ne vale la pena spendere qualcosa in più per le 606?
Anche se volessi rivenderle sarebbe più facile, immagino.
Ma la mia domanda principale è sulla installazione, io ho poco spazio: quasi niente ai due lati esterni dove ci sono le paratie dei mobili; e pochi cm, max 25cm, tra i diffusori e il muro alle spalle.
quale tra la b&w 685 S2 e la 606 s6 si adatterebbe meglio allo spazio/ambiente?
anche perché la prima ha il condotto reflex frontale, la seconda posteriore, se questo influisce.
Vi prego aiutatemi.
Grazie in anticipo