Buongiorno a tutti,
ero interessato a questo amplificatore, lo abbinerei con delle Aliante Nova, cosa ne pensate? come suonano in generale gli accuphase? tenete conto che le mie orecchie sono abituate al nad e ai sae.
Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti,
ero interessato a questo amplificatore, lo abbinerei con delle Aliante Nova, cosa ne pensate? come suonano in generale gli accuphase? tenete conto che le mie orecchie sono abituate al nad e ai sae.
Grazie mille
Molto diversi da quelli da te avuti.....
Vabbe', sicuramente l'Accuphase e' molto piu' raffinato ma in comune con NAD e SAE puo' avere la timbrica tendente al "caldo"....
SALVO.
Accuphase è un punto di arrivo per molti appassionati di alta fedeltà, beato te che puoi investire così tanti soldi in un'ampli..
Investimento sicuro, lo prendi nuovo o usato?
Tieni conto che il 270 non è molto potente, potresti notare differenza, cosa avevi di NAD e Sae (Watt)?
Meglio sarebbe poterlo ascoltare con le tue casse ma capisco che come per tutti è impresa ardua.
Secondo me i 90W Accuphase ci stanno con le Nova.
Considerate che il produttore dichiara una potenza RMS 100 W e max 150W con una sensibilità di 90 dB/W/1m.
Sulla carta il 270 mi sembra più che adeguato.
Se il suon è caldo allora potrebbe piacermi, non ho capito se per suono raffinato si intende dettagliato, ascolto un po di tutto, i bassi come sono? frenati? lo prenderei nuovo, mi valutano bene il mio impianto SAE che darei indietro, insomma lo pagherei 3000 euro alla fine.
Concordo con XTALE, i tuoi diffusori hanno una bella gamma medio-alta: aperta, dettagliata ma complessivamente equilibrata e come parametri elettrici ci siamo, i woofers da 13, pur essendo due per diffusore hanno i loro limiti "fisici" ma il suono calorico e corposo dell'E270 li aiutera' non poco.
Sia ben inteso: se ascolti hard rock, heavy metal e simili non sono ne' le casse giuste per te e neanche l'amplificatore lo e' soprattutto se l'ambiente e' grande.
Mi e' capitato di ascoltarle piu' volte a casa di un collega con un "vecchio" ma ben suonante (caldo e corposo, simil valvolare...)
Carver cm 1090 e suonano alla grande in un ambiente di dimensioni medie ma lui ascolta principalmente Jazz,Smooth Jazz e Fusion
con qualche puntata di rock "tranquillo" e musica italiana 2tranquilla", doimendicavo: i bassi non sono tra i piu' "frenati", sono come piacciono a me: ne "slabbrati" e neanche troppo "controllati e veloci", insomma....piuttosto "reali" ma e' un po' tutto il suono dell'ampli cosi'.
SALVO.
ho ascoltato più volte Accuphase e si, è un punto di arrivo ma, si c'è un ma. Dettagliato, preciso, corretto e caldo? no caldo no. O meglio è corretto, non aiuterà mai una gamma bassa poco presente in un diffusore, poi il suono è parecchio tranquillo, non ha di certo la grinta di un Nad ma ha tutto quel che manca al Nad. Ascoltalo bene prima con i tuoi diffusori, troppi soldi in ballo per "sbagliare" acquisto
suono ricco e rotondo. il suo plus non è sicuramente il basso frenato e controllato, ma piuttosto il dettaglio unito ad una certa morbidezza... che spesso viene definita come 'raffinata'.
per questo non lo definirei un tuttofare; ci vuole una certa maturità di ascolto e la musica giusta, come classica, da camera, strumentale e jazz morbido.
Leggo che per diffusori con gamma bassa poco presente possono essere di aiuto amplificatori progettati per esaltare questa gamma di frequenza, ovvero dispongono di una risposta in frequenza non lineare, sarei curioso di comprendere la cosa.
Mah, io non concordo in pieno, Ricordo di aver sentito l'E360 con delle sonus faber venere 2.5 e subito dopo con delle Dynaudio (nn ricordo il modello però) e con le seconde ho subito notato una pacatezza, una calma ma boh, non andavano. lui spingeva ma con tranquillità. Poi se con le venere che sono generose sul basso e cmq dettagliate si comportava molto bene, sulle Dynaudio che sono ostiche e se non gli dai corrente aggressiva non vanno a dovere beh, Quell'ampli proprio non ci stava.
il 360 non era adatto per dynaudio, magari delle serie più complesse
Avuto il 260. Costruzione e rifiniture impeccabili. Macchina senza tempo. Ottimo sulle alte e sulle voci. Con una punta di calore. Io ci pilotavo delle Audio Physic. Lettore EAD Ultradisc 2000. Per contro, bassi discreti ma nulla piu. Non velocissimo.
Da valutare. Io l'ho sostituito prima con un Plinius 9200 ed ora nel secondo impianto con un ASR.