Visualizzazione Stampabile
-
TV con HDMI 2.1
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di un nuovo tv e sono indeciso se acquistare un modello 2018 (LG o Samsung), approfittando degli sconti, oppure attendere l'uscita dei nuovi modelli (che, so bene, costeranno molto di più).
A tal proposito vi chiedo, considerato che il tv lo uso soprattutto per guardare il calcio con Sky Q, Amazon Prime e film da Hard disk, disporre di un TV con ingressi HDMI 2.1 (quindi I modelli LG e Samsung 2019) può migliorare la visione?
Scusate se la domanda è stupida, ma sono alquanto profano in materia.
Grazie in anticipo per le risposte.
-
no, in linea di massima non la migliora. L'hdmi 2.1 è un cavo con una banda maggiore usata per trasferire il futuro segnale 8k 60fps, e per aggiungere varie funzioni supplementari, quali:
4K con framerate fino a 120 frame al secondo
8K con framerate fino a 60 frame al secondo
Segnali fino a 16 bit di profondità colore.
HDR dinamico
Quick Media Switching
Supporto EARC aggiornato
Variable Refresh Rate (VRR)
secondo me a parte il Variable Refresh Rate per videogiocare meglio (sulle console che lo supportano) o pc, c'è poco altro, o meglio è roba che arriverà in futuro, avere il supporto a 8k, e il colore a 16bit, non ti serve a molto se tanto il pannello che puoi acquistare oggi è 4k e 10bit.
Comunque al momento solo i nuovi oled LG del 2019 (B9 - C9 ecc..) hanno confermato di avere hdmi2.1
maggiori info su hdmi 2.1: https://pixeltv.it/hdmi-2-1-tutte-le-informazioni/
-
Grazie sauzer, allora posso tranquillamente acquistare un modello del 2018 e risparmiare un bel pò di quattrini.