sono indeciso se prendere a 900 eur con 180 eur di buoni oppure aspettare i modelli nuovi piu performanti
Visualizzazione Stampabile
sono indeciso se prendere a 900 eur con 180 eur di buoni oppure aspettare i modelli nuovi piu performanti
Tieni conto che il nuovo Samsung 55Q60R, evoluzione del 55Q6FN, dovrebbe costare inizialmente molto di più rispetto al secondo. :)
https://www.samsung.com/us/televisio...qn55q60rafxza/
.
quindi conviene andare sul 55 q6fn ,dato che ha i requisiti che cerco pannello 10bit-120hz-e frysinc x schede amd e un buon nero comunque- lo utilizzerei x gaming consolle e pc
ho notato che il commesso spinge a farmi fare l assicurazione x 5 anni x 150 eur in piu, dicendomi che anche x 1 solo pixel o il tv rotto mi viene restituito l importo totale,ci devo credere??
non sono tanto convinto di queste assicurazioni voi che ne pensate e se qualche d uno ha avuto un esperienza come si sono comportati grazie
Direi che sia il caso di diffidare dei consigli dei commessi che cercano di fare cross selling vendendo, oltre che il televisore, anche l'assicurazione.
Suggerirei, prima di decidere, di dare un'occhiata al fascicolo informativo della polizza per vedere se c'è qualche clausola penalizzante (tipo scoperto o franchigia). :)
.
Per prendere un Q6 a quella cifra, prenderei anzi un NU8000, che performa in maniera simile, a 650€.
Se hai pazienza ad aspettare i nuovi, direi che potresti puntare alla serie Q70, che dovrebbe montare un pannello FALD (un netto miglioramento rispetto all'attuale serie Q6 e Q7, che sono Edge-Led).
A quanto si sa, il 49" Q70 dovrebbe costare (di listino) 1300€, facendo presumere un costo di 1500€ per il 55", che dovrebbe coincidere con l'attuale listino del 55 Q6FN (riportato sul sito ufficiale Samsung).
A mio modesto parere, dopo un mese e mezzo dalla sua uscita, combinando promozioni dei vari rivenditori con campagne di cashback samsung, potresti portarlo a casa per un prezzo attorno ai 1000-1100€.
Se non sei disposto ad aspettare Giugno e/o a spendere quella cifra, il mio consiglio è un 55NU8000.
nu8000 non ha il pannello nativo a 10bit non lho trovo a meno di 700 eur ,vedendo su tutube sembrerebbe che la serie q6 ha un nero decisamente piu performante e un pannello 10 bit nativo
quali rischi ho di incorrere al clouding sui tagli da 55 sia del nu8000 sia del q6fn ,non potrei sopportarlo un difetto del genere piuttosto andrei sul sicuro
nessuno sa dirmi questi modelli come sono messi a livello di clouding ???
Dando un'occhiata alle recensioni degli utenti che si trovano su Google relative al 55Q6FN non ho trovato nessuna dove ci si lamenti del clouding. :)
https://www.google.com/search?ei=ayx...31.zLRUgoUksFA
.
quindi secondo voi meglio 55q6fn a 860+160 di buoni oppure il 55 nu8000 a 700+120 di buoni
Va già bene il 55NU8000.
Pur essendo superiore il 55Q6FN non c'è grande differenza nella qualità delle immagini tra i due. :)
.
a ok poi ultima cosa ho letto che la serie Q del 2018 ha gravi problemi del local dimming cosa sarebbe ? e se è vera sta cosa
Sembra che il local dimming (quindi la retroilluminazione tipica di una parte dei televisori LCD) non funzionasse bene sui alcuni televisori della serie Q (non di certo sugli eccellenti Q9FN).
Tuttavia credo che con un aggiornamento del firmware ricevuto dai televisori della serie Q che ne erano affetti tale problema si sia attenuato.
Tanto è vero che dalle recensioni degli utenti che ho linkato non mi sembra ci si lamenti di problemi di local dimming. :)
.
ok allora vado di 55 q6fn