Visualizzazione Stampabile
-
2 aiuti
volevo da voi che sicuramente ne capite moooooltooo più di me 2 consigli:
1- videocamera mini dv
2- cavo per il subwoofer
1- videocamera...
dovrei farmi regalare una videocamera ed avevo pensato ad una mini DV per la semplicità e portabilità.
1- è meglio una mini dv o una DV normale?
2- che supporto utilizzano? le cassettine mini dv? qunto ci registro sopra?
3- datemi qualche consiglio grazie
2- cavo sub
allora. cablando casa mi sono scordato, o meglio avevo altre idee, di far passare una canalina per il subwoofer da mettere dietro il divano.
ora devo purtroppo arrangiarmi passando per le canaline tra le varie scatole di derivazione insieme agli altri cavi elettrici?
1- ci sono tanti disturbi?????
2- che cavo uso RJ59 75omm????
3- e gli spinotti?? io volevo prendere uno yamaha rx450 che uscita ha? RCA? e il sub???
aiutatemi vi prego...
-
Re: 2 aiuti
Citazione:
Ghost ha scritto:
volevo da voi che sicuramente ne capite moooooltooo più di me 2 consigli:
1- videocamera mini dv
2- cavo per il subwoofer
1- videocamera...
dovrei farmi regalare una videocamera ed avevo pensato ad una mini DV per la semplicità e portabilità.
1- è meglio una mini dv o una DV normale?
2- che supporto utilizzano? le cassettine mini dv? qunto ci registro sopra?
3- datemi qualche consiglio grazie
2- cavo sub
allora. cablando casa mi sono scordato, o meglio avevo altre idee, di far passare una canalina per il subwoofer da mettere dietro il divano.
ora devo purtroppo arrangiarmi passando per le canaline tra le varie scatole di derivazione insieme agli altri cavi elettrici?
1- ci sono tanti disturbi?????
2- che cavo uso RJ59 75omm????
3- e gli spinotti?? io volevo prendere uno yamaha rx450 che uscita ha? RCA? e il sub???
aiutatemi vi prego...
1) Non mi ricordo di videocamere per il settore consumer che registrano in DV. Mi pare siano solo professionali. Per cui la mini dv va benissimo. Le cassette che sono di facilissima reperibilità sono al massimo di 90 min. SP (120 LP) ma te le sconsiglio vivamente in quanto potrebbero darti qualche problemino. Meglio usare le 60 min SP (90 LP)
2) I disturbi sono possibili! Un tentativo puoi farlo con un buon cavo schermato a 50 ohm. E' di facile reperibilità nei negozi HiFi ma anche in un negozio di strumenti musicali.
-
Re: Re: 2 aiuti
Citazione:
nemo30 ha scritto:
....Un tentativo puoi farlo con un buon cavo schermato a 50 ohm. E' di facile reperibilità nei negozi HiFi ma anche in un negozio di strumenti musicali.
Penso che, tutto sommato, se non trovi quello da 50 Ohm tu possa utilizzare quello da 75 Ohm, :rolleyes: o qualsiasi altro cavo schermato.
Non credo che ciò possa inficiare alcunchè o fare la benchè minima differenza (lo stesso dicasi per i connettori).
L'importante è che abbia una calza schermata ben fitta e abbondante.
Ciao
-
Re: Re: 2 aiuti
Citazione:
nemo30 ha scritto:
1) ...la mini dv va benissimo. Le cassette che sono di facilissima reperibilità sono al massimo di 90 min. SP (120 LP) ma te le sconsiglio vivamente in quanto potrebbero darti qualche problemino. Meglio usare le 60 min SP (90 LP)...
Concordo ;) .
Inoltre (ma non sono in grado di verificare l'attendibilità dell'affermazione, per cui riporto la questione per "dovere di cronaca"), qualcuno mi ha addirittura consigliato di evitare la registrazione in LP: meglio una cassetta in più ;) .
-
per la mini dv stavo guardando le sony
DCR-HC42E
DCR-HC39E
DCR-HC22E
che ne dite??
che differenze sostanziali ci sono tra le 3????
-
Citazione:
Ghost ha scritto:
per la mini dv stavo guardando le sony
DCR-HC42E
DCR-HC39E
DCR-HC22E
che ne dite??
che differenze sostanziali ci sono tra le 3????
Personalmente utilizzo una Sony e ne sono abbastanza soddisfatto ;) .
Qui a seguire le caratteristiche principali dei tre modelli di tuo interesse:
http://img75.echo.cx/img75/567/dcr222sx.th.jpg http://img90.echo.cx/img90/8257/dcr392rl.th.jpg http://img90.echo.cx/img90/752/dcr424go.th.jpg
-
ummm sono indeciso....
anche la 22 non è male.... il sensore da 800 / 1000 non mi interessa..però il wide 16:9....
è il prezzo però...