Ampli A/V con uscite diffusori disabilitabili
Buongiorno a tutti,
non ho trovato una sezione presentazione, quindi mi presento in questo mio primo post.
Sono Claudio ed abito in provincia di Cuneo, e purtroppo devo avere un gene nel dna, che mi fa sentire attratto dalle cose complicate...
Cercherò di spiegare il dilemma che mi affligge:
Vorrei realizzare un impianto ht a casa:
Possiedo già un finale MC2 T-2000 con due grossi diffusori frontali ed un RCF ED600 per un grosso sub passivo. Un piccolo amplificatore di fortuna provvede al canale centrale.
Attualmente il segnale digitale proviene dalle sorgenti via fibra, entra in uno scatolotto da pochi euro che separa il segnale 5.1 sui singoli canali, poi vado agli amplificatori. Oltre ad essere sostanzialmente di qualità infima, è anche poco pratico da utilizzare.
Vorrei implementare l'impianto con due diffusori posteriori, ma dovrei sostituire l'amplificatore del canale centrale ed aggiungerne uno per i canali posteriori. Per far funzionare tutto sto po po di amplificatori, pensavo di acquistare un processore audio della Rotel, tipo l'RSP-1066, che si trova usato in discrete condizioni, tra i 250 ed i 300€.
Poi ho visto la luce in fondo al tunnel, ma non era la soluzione, era il treno nella galleria :D
Ho adocchiato degli amplificatori a/v tipo l'Onkyo TX-RZ810 (decisamente più recenti dei Rotel 1066), che possiedono delle uscite preout oltre che le uscite per i diffusori, quindi mi chiedevo se esisteva in commercio un amplificatore simile, che permettesse di spegnere le uscite amplificate dei diffusori frontali/sub, e di utilizzare le sole uscite amplificate centrale e posteriori, in modo da continuare a pilotare frontali e sub con gli amplificatori che già possiedo, uscendo dai connettori preout dell'ampli a/v.
Purtroppo ho già spulciato alcuni manuali di diversi modelli della Onkyo e suoi simili, ma nessuno di quelli controllati ha la possibilità di spegnere i canali frontali, magari tutti gli altri si, ma i frontali no :cry:
Qualcuno sa consigliarmi qualche apparecchiatura che faccia al caso mio?
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per essermi dilungato esageratamente...
Claudio