Dubbio su modelli diffusori per i miei ambienti
Ciao a tutti,
ho da poco ristrutturato casa ed avrei gentilmente bisogno di un'opinione sulla scelta degli altoparlanti e sul loro posizionamento.
Premetto che vivo in un condominio di soli 3 appartamenti, io ho il piano centrale, perciò ho una famiglia sia sotto che sopra di me (ognuno ha tutto il piano quindi nessuno adiacente). Per quanto riguarda "l'isolamento acustico", la casa è stata costruita 100 anni fa: ha muri portanti spessi 60 cm fatti di pietre di porfido miste a mattoni pieni e calce, il solaio (45-50cm di spessore) è composto da travi di legno, con le intercapedini riempite di grani di argilla espansa (in teoria), su cui posa un massetto di cemento armato. Sotto ai miei pavimenti ho fatto stendere un piccolo materassino disaccoppiante, anche sopra hanno ristrutturato ed avevo chiesto di fare lo stesso ma non ho idea se poi sia stato fatto, so solo che hanno alzato ulteriormente il massetto in alleggerito per fare il riscaldamento a pavimento ed io ho controsoffittato in cartongesso.
Tutto questo per dire che, almeno finora, mi sembra tutto relativamente silenzioso, per quel poco che ci sono stato, non sento voci o televisori di nessuno, ma solo le figlie al piano di sopra quando "corrono" scalze sul pavimento emettendo quel tipico suono basso da vibrazione (non è particolarmente forte). Né sopra, né sotto, ci sono direttamente camere da letto ma solo zone giorno.
Il punto è che comunque non voglio disturbare nessuno, né avere problemi, mi accontento di tenere il volume nei normali limiti del buon senso del vivere comune per evitare che gli altri sentano qualcosa, a parte eventualmente un po' i bassi nei momenti più concitati, insomma un po' come quando corrono di sopra.
I due ambienti sarebbero il soggiorno (Zona1: 70% HT e 30% musica) e la cucina (Zona2: 100% musica/radio), sono adiacenti e comunicano attraverso una porta vetro, entrambi hanno un'altezza di 3 metri.
Allego sotto un estratto della piantina e dei 3D con segnate le posizioni dei diffusori.
I 3 frontali li appoggerei sul mensolone dove c'è la tv e con quelli da scaffale dovrei risolvere. Il dubbio è sugli altri, che, SUB a parte, sarebbero tutti ad altezza soffitto. I lavori sono già finiti ed è tutto ammobiliato perciò, salvo giocare su 40-50cm nascondendo il cavo in qualche modo, la disposizione è quella. So che non è il massimo e siamo molto lontani dal posizionamento ideale ma era un compromesso tra estetica e praticità.
Non sono un esperto e non ho enormi pretese, vorrei solo investire in un impianto di qualità che mi duri nel tempo senza esagerare. Sarei molto orientato verso le Klipsch. L'idea di partenza era un 7.1, ma poi considerando che sono ad altezza soffitto avrei dirottato sul 5.1.2 Atmos. Per i frontali starei sulle RP-400M, il centrale ancora non so ma non mi preoccupa.
I dubbi li ho sulle restanti:
- All'inizio avevo pensato di appendere a muro tutti modelli da scaffale, ma considerando che hanno il foro sul retro per i bassi non mi sembra una buona idea.
- Mi sono poi orientato sul mettere su 1 e 2 (in piantina) le RP-140SA (overhead) e su 3 e 4 le RP-240S (surround). Però essendo tutto a soffitto ho pensato che forse sarebbe stato meglio mettere le RP-140SA su tutte e 4 le posizioni. Vale la pena, per le mie esigenze, stare sulla serie Premiere per dei surround o sono sufficienti le Reference? Perchè sinceramente preferirei risparmiare qualcosa se non necessario.
- Della soluzione precedente mi sembrano un po' ingombranti all'occhio soprattutto nella posizione 1 e 2, valutavo di sostituirle con le RP-140D (o Gallery G-12, non ho capito la differenza) correttamente orientate. C'è tanta differenza in queste slim?
- Ho scartato le in-ceiling perchè risuonerebbero nel controsoffitto e non so se i vicini sarebbero contenti.
- Per il SUB pensavo ad un SVS SB-1000 o PB-1000, non so bene la differenza, ma viste le premesse non potrei pompare molto sui bassi.
- Per la cucina invece, essendo sempre a soffitto negli angoli (5 e 6), pensavo alle RP-402S o RP-240S, per una migliore diffusione della musica nell'ambiente. Oppure le slim anche qui.
Scusate per la lunghezza ma, come vedete, ho vari dubbi ed essendo un neofita volevo essere il più preciso possibile.
Grazie!
Link all'album perchè le immagini sarebbero troppo larghe:
https://imgur.com/a/ensX04D