Visualizzazione Stampabile
-
epson 7400 o 9400?
Ciao,volevo sapere se nel mio ambiente(pareti e mezzo soffitto tortora scuro, schermo grigio 0.8)quindi non trattato pesantemente(una parte di soffitto e' bianca) e' piu indicato risparmiare e andare sul 7400 poiche' la differenza col 9400 sarebbe minima per via appunto dell'ambiente o puntare al 9400? la distanza di proiezione e 3.15m per un 104" quindi proprio al limite calcolando anche l'ingombro del vpr.La stanza e' 4x4metri..
catena in firma
-
Il TW9400 ha il diaframma regolabile che nella tua installazione è a mio giudizio irrinunciabile.
Regolare la luminosità con distanze coś ravvicinate in uno schermo di dimensioni contenute aiuterebbe nel migliorare la resa delle immagini.
-
Ti ringrazio per la risposta...in effetti sono preoccupato per i valori di luminosità in eco dei suddetti proiettori misurati anche sotto i 1000 lumens , quando il mio 6700 in eco ha 1600 lumens e mi sembra una buona visione. A parte il diaframma regolabile da quello che capisco e leggo in giro mi sembra che in ambiente non trattato molto i 2 si equivalgono o mi sbaglio?
-
La luce riflessa dalle pareti chiare schiarisce l’immagine, poterla regolare limita il flusso e riduce di conseguenza le riflessioni in ambiente... un JVC anche in un living non trattato fa un ulteriore differenza...
Il passo successivo potrebbe essere quello di valutare uno schermo ALR per restituire il contrasto che le macchine posso dare effettivamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il TW9400 ha il diaframma regolabile che nella tua installazione è a mio giudizio irrinunciabile.
Regolare la luminosità con distanze coś ravvicinate in uno schermo di dimensioni contenute aiuterebbe nel migliorare la resa delle immagini.
Ellebiser una domanda :come faccio a regolare il diaframma manuale?cioe'mi spiego,come capisco quanto chiuderlo o quanto aprirlo per avere la luminosita' giusta?ho bisogno di qualche sonda o basta il pattern classico per tarare luminosita' e contrasto?
-
Puoi utilizzare i pattern di AVS li puoi scaricare gratuitamente a questo link
https://www.avsforum.com/forum/139-d...libration.html
Per misurare la luminosità invece ti puoi dotare di una sonda tipo I1 display pro della Xrite utilizzando il freeware HFCR
a questo link tutte le informazioni e i siti per il download
https://www.avmagazine.it/amp/news/a...oad_12868.html