Re: Finale Canale Centrale
Citazione:
H.Ry62 ha scritto:
Grazie per l'incoraggiamento ed i consigli.
La scelta per una coppia di Pegasus anche sul surround è stata dettata, oltre che da un momento di "libidine" :) , dalla considerazione che il massimo dell'omogeneità del surround si ottiene usando -il piu' possibile- elementi uguali sia sul fronte anteriore, che su quello surround.
Quando ho ordinato tutto il sistema (cmq frutto di sofferte scelte) avevo venduto il mio ex sistema Hi-End Analogico&Valvole ritrovandomi una discreta cifra da investire sull'HT.
Le due PEG sul surround sono state decisive per ottenere le prestazioni che volevo: i cinque diffusori "spariscono" per lasciare il posto ad un Surround credibile.
E' propio grazie a questa resa omogenea che il centrale "sembra" non ammalgamarsi (comunque di un inezia, verificabile dopo molto tempo che ascolti l'impianto).
Potrebbe essere l'acustica della sala (dedicata), come la colpa del finale diverso dagli altri.
Prima di intervenire sull'acustica (prossimo anno ristrutturo l'appartamento) faro' le prove che mi hai consigliato.
Per l'SW2 la scelta non è stata dettata dalla differenza di costo (non poco, pur sempre 600 Eu) ma dalla cubatura del locale (60 mc 5x4x3 m.) che mi è sembrata non adatta per l'Hercules (Cmq, dato che per il 95% uso l'impianto in cinema, l'SW2 svolge molto bene il suo compito).
Rispetto al fratello maggiore cambia il cabinet piu' rifinito ma, sopratutto, diverso nel carico (e di differenti prestazioni).
P.S.: Chi sa dirmi quale è la distanza minima per il centrale posteriore -rispetto al punto d'ascolto- ?.
Nel mio caso, dietro ad esso, ho circa 1 metro.
Ciao
Enrico
Quando ti ho chiesto dele Pegasus era soprattutto perché ritengo che nell'ottica della coerenza e della "omogeneità" in ambito puramente HT (se ascoltassi molti SACD la cosa sarebbe diversa) l'avresti raggiunta anche con le Delphinus che non hanno il cabinet per il woofer aggiuntivo ma che in ambito HT, ripeto, i diffusori posteriori non hanno esigenze particolari per quanto concerne la discesa molto in basso per le frequenze. Inoltre come ben saprai il fronte anteriore è quello che svolge maggiormente il lavoro, pensa solo alle colonne sonore.
Per il sub, io conosco bene entrambi i sub e direi che sono quasi identici, una prova su AF Digitale parla di stesso amplificatore e stesso trasduttore anche se la differenza di prezzo è notevole hanno uguali prestazioni. Anche se io li ho provati contemporaneamente e l'Hercules forse proprio per il suo cabinet (che nel sub è fondamentale) sembrava avere una marcia in più.
Per il back surround 1 metro è direi il minimo ma dovrebbe essere sufficiente ma non vado avanti perché se vedi come sono messo io! :D
Re: Finale Canale Centrale
Citazione:
H.Ry62 ha scritto:
Sostituire l'MA.500 con un terzo ROTEL RB.1070 facendolo funzionare solo su un canale (controindicazioni ?)
Se sei cosi' appassionato ai Rotel e allo RB 1070 in particolare perche' non acquistarne un terzo e configurarlo in mono a ponte visto che questo apparecchio ne ha la possibilita'?
In questa configurazione hai un monofonico da 370 watt da utilizzare per il centrale, regolerai il suo livello dal preprocessore.