Preampli phono Audibax PP4000 e giradischi (leggerissimo ronzio). Consigli?
Ho acquistato pochi giorni fa il seguente preampli phono:
https://www.amazon.it/Audibax-PP4000...audibax+pp4000
perché aveva un ottimo rapporto qualità prezzo e avevo letto buone recensioni: inoltre volevo un piccolo ed economico preampli phono che mi consentisse di connettere il mio vecchio giradischi Toshiba con testina Ortofon Concord (giradischi acquistato negli anni 80, dotato di cavi Rca e cavo massa) al mio ampli JVC A-S7 (sempre produzione anni 80).
Fino a pochi mesi fa, infatti, ampli e giradischi erano ravvicinati (30 cm) per cui potevo connettere facilmente il giradischi all'ampli tramite l'ingresso phono di quest'ultimo con connessione anche del filo di massa.
Recentemente però ho dovuto spostare il mio impianto hi fi in un'altra stanza per cui il giradischi si trova ora a circa 4/5 metri dall'ampli.
Ho quindi connesso il giradischi al preampli Audibax PP4000 (connettendo anche il cavo massa del giradischi) e poi ho utilizzato un cavo Rca di discreta qualità di circa metri 5 (Primewire – HD Audio Stereo, acquistato sempre su Amazon) per connettere il preampli a un’entrata dell’ampli (utilizzando nel mio caso quella “Tape”, essendo “Aux” e “Tuner” già impegnate).
Il risultato nell’ascolto dei miei vinili è abbastanza buono: tuttavia ho notato un leggero ronzio dai diffusori Bowers & Wilkins DM 303 (appena percepibile a testina sollevata con manopola del volume a partire da ore 11 o 12) .
Mi pare che non avessi il medesimo ronzio nella stanza precedente (o forse non ci ho prestato mai attenzione), quando il giradischi era collegato all’ampli ravvicinato con i soli cavi Rca e cavo massa del giradischi nell'ingresso phono.
Mi chiedevo se il ronzio sia dovuto alla lunga distanza del cavo Rca o alla non eccelsa qualità del prempli phono. Che ne pensate? Cosa suggerite per risolvere il problema? Ammesso che sia un problema (mi pare di avere letto che qualcuno considera quasi normale un leggero ronzio a volume alto in tali casi).
Pensate poi che per il ronzio influisca anche la veneranda età di giradischi e ampli (che in ogni caso avrei intenzione di cambiare nell’immediato futuro)?
Preciso che quando ascolto le altre entrate aux (con lettore cd collegato) e tuner (con sintonizzatore collegato) non percepisco alcun ronzio anche a volumi sostenuti. Il cd e il sintonizzatore sono però, a differenza del giradischi, a venti centimetri dall'ampli.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche consiglio.