Salve atutti ragazzi, ho un amica che vuole installato un impianto cinema 5.0 più ampli denon 550bt, la mia domanda è l'impianto può funzionare anche senza un subwoofer?? o si rischia qualcosa?? grazie:)
Visualizzazione Stampabile
Salve atutti ragazzi, ho un amica che vuole installato un impianto cinema 5.0 più ampli denon 550bt, la mia domanda è l'impianto può funzionare anche senza un subwoofer?? o si rischia qualcosa?? grazie:)
Si rischia solo di essere un po' delusi dalla resa acustica finale, visto che il subwoofer è un componente fondamentale (soprattutto coi film) e non credo la tua amica possieda dei diffusori in grado di sostituirlo; ad ogni modo, no, non si rischia nulla: in fase di primo avvio si indicherà al sintoamplificatore quanti e quali sono i diffusori collegati, se invece c'è una calibrazione automatica, sarà quest'ultima ad accorgersi della "mancanza" e imposterà il tutto in 5.0, con la traccia .LFE dirottata ai due frontali.
ah capito tutto grazie;) ovviamente è normale che la resa audio senza subwoofer è una schifezza e lo so bene :D ma la mia amica vorrebbe evitare solo per non disturbare i vicini...ma è consapevole che la mancanza del sub farebbe tanto in termini di qualità cinematografica. Grazie per la risposta gentilissimo:)
fossi nella tua amica invece di impiccare le casse delegando loro il canale LFE prenderei un sub e attiverei qualche funzione apposta per non disturbare (ammesso che quel denon ce l'abbia)
In genere non sono tenero con subwoofer da pochi watt come il Basso 840 ma credo che un subwoofer poco potente sia meglio di nessun subwoofer.
Il Basso 840 (tanto per fare un esempio) dichiara "solo" 75Watt (1/3 di un subwoofer "entry level") però quei 70 watt bene o male vanno a sgravare i finali frontali dal dover erogare altrettanta potenza, mentre è improbabile che di potenza ce ne sia abbastanza da tenere svegli i vicini (non con il sub almeno)...
Per esperienza personale ti posso dire che un impianto 5.0 non si sente una schifezza, anzi è molto più bilanciato e maggiormente sfruttabile per ascolto musicale in stereofonia. Il problema è che se si fa questa scelta, in partenza, c'è necessità di investire di più sul fronte anteriore.
se il sub è sottodimensionato o mal calibrato sicuramente senza tutto è più bilanciato, ma da qua a dire che un impianto senza sub diventa piu bilanciato ce ne passa
Quoto Stefano.
Credo che l'esperienza col tuo impianto non faccia testo,non che io lo conosca ma a una rapida lettura vedo diffusori frontali autocostruiti a 4 vie e un ep4000 che eroga un migliaio di watt rms (1600 in bridge se ricordo bene); facendo 2+2 immagino che i tuoi frontali abbiano una sezione bassa che possa permettersi di sopperire alla mancanza del sub. Sono solo supposizioni potrei sbagliare.
Non è che sta partendo una di quelle diatribe da "1 cent per cominciarla 1mln per chiuderla"?
Il richiedente ha un impianto entry level (o meno), un 550BT, non dichiara che casse ha ma le possiamo immaginare... per "stare sul pezzo" teniamo in mente questo 550BT con le sue brave 5 cassettine ed un sub che per un motivo o per un altro non si riesce a comprare...