OLED oppure LED causa distanza di visione?
Buonasera, sono nuovo utente del forum, che però seguo da anni.
Sto valutando il cambio della Tv; da 12 anni possiedo con soddisfazione un plasma hd ready 42 pollici non di marca.
Sono tentato da prodotti con tecnologia OLED, ma chiedo un consiglio per i seguenti motivi...
Causa presenza di una mensola posta sopra il TV, non posso installare Tv oltre i 65 pollici di dimensione (altezza massima 92 cm); vediamo la TV da 2 divani che praticamente formano una L, con il lato lungo sul laterale. Le distanze di visione minime vanno da circa 2,50 metri (vertice alto della L) ai 5,50 metri abbondanti frontali ....
So benissimo che tutti i benefici del 4k se ne vanno a quel paese e quindi, vista la conformazione della sala, è comunque consigliabile proseguire con l'idea dello schermo OLED (visto anche che provengo da un plasma), oppure si può valutare un LED? Oppure al contrario, viste le distanze e le angolazioni di visione, a maggior ragione dovrei andare verso gli OLED?
Grazie a che avrà il piacere di darmi qualche consiglio.
Fabio