Visualizzazione Stampabile
-
Consigli acquisto TV 55"
Buongiorno ragazzi,
sono nuovo e probabilmente starò chiedendo informazioni già date e ridate,ma non ho tempo materiale per leggere tutti i post precedenti.
Vi ringrazio in anticipo;
Dovrei acquistare un tv 55" in sostituzione del mio Sony KDL-42w828 e non essendo molto competente chiedo a voi;
lo utilizzerei principalmente per Netflix/Film e secondariamente per PS4 Pro; vorrei fosse compatibile con Google Home e che rientri in un budget intorno ai 6/7-800€ max.
Vi chiedo quali modelli dovrei prendere in considerazione anche eventualmente aspettando offerte/promozioni future.
Grazie
-
Per la PS4 Pro credo che il miglior 55" tu possa acquistare entro gli € 800 sia il Samsung 55NU8000. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E55NU8000TXZT/
.
-
Grazie Angelo,
ma l'aspetto PS4 Pro è solo un fattore secondario;
a me interessa prendere il TV migliore per la visione più che per il gaming entro quel budget.
Io ero interessato al Samsung QE55Q6FN o Sony KD55XF8596 (ora in offerta).. potendo spendere un po' di più e magari aspettando una promozione stavo valutando il Sony KD55XF9005; ma come già anticipato non sono competente.
Se ci sono altre Tv da tenere in considerazione..sotto i 1000€ accetto consigli.
Grazie mille
-
Direi che, al di sotto dei € 1.000, potresti considerare, oltre al Samsung 55Q6FN, l'LG 55SK8500.
https://www.lg.com/it/tv/lg-55SK8500PLA-tv-led
Il suo pannello ha ampi angoli di visione ma neri poco profondi anche se la tecnologia Full Array Dimming di cui è dotato aiuta a migliorarne il contrasto. :)
https://www.youtube.com/watch?v=2sZ0Q0KeBzA&t=1s
.
.
-
l'LG 55SK9500 a 1000 euro? ma dove io meno di 1300 non l ho trovo
-
Sorry, mi riferivo al 55SK8500.
I link che ho postato si riferiscono comunque al modello giusto. :)
.
-
ah ok ok, comunque l lg monta un panello ips quindi dovrebbe essere superiore il Samsung o sbaglio? sopratutto lato gaming e. netflix
-
Per il gaming va bene anche l'LG tuttavia avendo il 55Q6FN una luminosità più alta dell'LG il Samsung sfrutta meglio le potenzialità della PS4 Pro.
Per Netflix vanno bene entrambi, il Samsung perché per la luminosità più alta permette di godere maggiormente dei contenuti in HDR mentre l'LG per il supporto al Dolby Vision. :)
.
-
Tutte le tv consigliate da Angelo vanno bene, se vuoi qualcosa qualitivamente superiore vai di oled altrimenti il Samsung 55NU8000 o il 55Q6FN o il KD55XF9005 vanno più che bene per le tue esigente richieste.
Fossi in te, oggi, se trovassi il Sony intorno ai 1000 lo prenderei senza se senza ma.
-
Il tanto osannato Sony 55XF9005 (che ha comunque un'ottima qualità dei neri grazie al pannello VA FALD ed un eccellente video processing) ha però un audio che non è all'altezza e soprattutto una parte smart pessima come si evince dalla relativa review di Avforums.
https://www.avforums.com/review/sony...f-review.14564
Sembra poi che il problema non sia tanto software ma hardware perchè i televisori Sony finora commercializzati (AF9 a parte) utilizzano, per la gestione della parte smart un processore dedicato poco potente.
In futuro sembra che Google porrà dei requisiti minimi all'hardware dei televisori che monteranno Android TV per rimediare alle critiche di cui è stato oggetto il suo sistema operativo per smart TV.
https://www.tuttoandroid.net/android...oid-tv-639699/
.
-
E' consigliabile affiancare un impianto HT oppure se non si hanno molte risorse economiche un ottima soundbar per godersi al masssimo la qualità video. Per esempio l'estste scorsa ho visto in 4k il film interstellar sul mio oled con l'audio della tv.....l'ho rivisto qualche mese fa con il nuovo impianto HT e cambia tutto..proprio tutto....due mondi diversi...
-
Buongiorno,
ringrazio tutti per i consigli.
Penso di essere indirizzato verso il Samsung 55Q6N (849€ UNIEURO),ma oggi ho visto in offerta circa allo stesso prezzo (899€ UNIEURO) il Samsung UE65NU7400XZT...
cosa ne pensate a parità di prezzo un 65" invece che un 55" se pur di qualità inferiore?
grazie