Musica liquida FLAC con DCD Denon 800 o convertitore DAC ?!?
Buonasera, sono un nuovissimo iscritto al forum, ma grazie a molti dei vostri post, mi sono fatto una piccola cultura su questo mondo HI-Fi, a me sconosciuto. Senza starvi a raccontare la storia della mia vita, ero partito dall'idea di comprare un giradischi banale, per finire al "Cavolo ma io mi comprerei il mondo", quindi alla fine ho optato per iniziare, per un impianto che ho in firma, che vorrei piano piano far crescere.. Ora vi chiedo un piccolo consiglio: vorrei acquistare un lettore CD della Denon, causa estetica, ma sono indeciso, perchè in seguito vorrei anche ascoltare musica tramite PC e qui il mio dilemma:
Denon DCD 720 + DAC Topping D30 DSD ( o Cambridge audio dacmagic 100)
Denon DCD 800 (Userei la pennetta USB per ascoltare i FLAC)
Se dovessi comprare il Denon 800, penso che tra moooolti mesi comprerei il relativo lettore di rete, viceversa, con l'altra soluzione penso che userei un portatile collegato al DAC (senza comprare il lettore di rete) soluzione che comunque mi ispira meno.
Qualcuno sa dirmi come suona o la qualità del DAC usato dal Denon 800? E' preferibile alla prima soluzione oppure meglio la prima, poichè per come la penso io quando un accessorio nasce per fare una sola cosa, la fa sicuramente molto meglio di una che ne fa tante (Insomma non amo i "multifunzione"), ma non conosco la qualità di rispettivi aggeggi e non so quanto si possa sentire la differenza a orecchio con l'impianto in mio possesso.
Vi ringrazio tanto per la risposta
Gianluca