Probabile upgrade sintoampli
Buonasera ragazzi, appena conclusa la correzione acustica (potete vedere il Post che ho creato ieri) chiedo se secondo voi sia il caso di aggiornare il sintoampli; l'attuale è un Kenwood KRF V5300D. Con fonometro basico riesco a toccare un centinaio di dB. durante l'ascolto, una volta calibrati i livelli e in attesa dell'upgrade del sub (ho scelto Klipsch R12 SW). Le casse sono delle low cost, ossia Magnat Monitor Supreme 200, con buona sensibilità e discesa in basso. Come detto all'ascolto ho dinamica, estensione e quant'altro, ma allo stesso tempo ho come l'impressione che si possa avere di più. Non mi interessano sintoampli con mille anneccoli, dovrò utilizzare per forza 5.1 canali e non importa avere uscite HDMI, collego lettore Blu-ray con l'ottico, così come decoder My Sky e il PC in coassiale. Intanto qualcuno sa quanto sia in grado di erogare il Kenwood che ho attualmente in possesso per canale? Chiarisco che la stanza è 16 mq. e ascolto da meno di due metri di distanza. Nel caso di upgrade cerco solo un pò di potenza in più, o meglio, una maggiore erogazione di Watt durante l'ascolto a prezzi non eccessivi. Approfitto anche per chiedere se maggior wattaggio o potenza, possa significare più dinamica e pressione sonora che gradirei avere. Dovrei prediligere l'acquisto del Klipsch o del sintoampli in questa situazione? Vivo in un condominio ma in orari normali posso darci dentro col volume. L'ascolto in pratica è il 70% film e la restante musica, ma mi interessa pressione sonora e dinamica per i film più che altro. Dettagli e focalizzazioni le ho acquisite col trattamento custico :)