Visualizzazione Stampabile
-
Denon dp-400
Vorrei acquistare il dp-400. Mi serve un buon entry level, da usare con sinto ampli, marantz melody 611 e casse B&W 600. Quelle più piccole.
Mi aspetto che sia un prodotto semplice ma di qualità, mi piace il fatto che ha il ritorno in automatico e preampli interno. Mi lascia molto perplesso il fatto che non abbia il classico coperchio trasperente ma una specie di tegola che fa molto stile eternit.
È un buon prodotto? Si sente bene? Ora ho un Pro-Ject essential 2. Quando lo ascolto, devo alzare il volume di parecchio, per raggiungere il livello di ascolto delle altre sorgenti
-
Il Denon è bellissimo, ha quel braccio curvo che a me piace molto e credo che la qualità rispetto al Project sia migliore. Per quanto riguarda il livello di uscita è assolutamente normale cio che riferisci in quanto il segnale di una testina MM è dell ordine dei mV, diciamo 4-5 mV (dipende dalla testina) mentre un uscita di linea è dell' ordine di 1 o 2 Volt. Quindi non preoccuparti di questo. Come testina ti consiglio l'Audiotechnica AT 95E, costa tra i 30-40 euro e per il tuo impianto andrebbe benissimo, quindi vai tranquillo e bevi in coppa! Buon ascolto!
-
Anche a me piace tantissimo, ma ad una più attenta riflessione, credo che quel coperchio, sia davvero una cavolata. Gia solo il fatto che per chiudere il giradischi, si debba comunque togliere il disco, e poi bisogna sempre avere il posto sicuro per appoggiarlo. Questa copertura è una bella idea, originale ma realizzata un po male.
Mi sa che mi spoto su rega planar plus. Semplice, anche se purtroppo non ha lo stop automatico.
-
dai uno sguardo anche all'Onkyo CP-1050
Ciao
luca
-
Visto, non è male, design un po retrò. Poi non ha plastica lucida.
Che si riempie di micrograffi solo a guardarlo.
Se però capito bene, non ha ne ampli ne autosp.
Una domanda in generale, vedo che ormai i giradischi non hanno più la la srobo, come si fa a sapere se i giri son giusti?
-
C' e un app scaricabile per il telefonino, una volta scaricata e installata, si fa partire l'applicazione e si mette il telefono sul piatto. Una volta fatto partire il giradischi, l applicazione conta i giri e ti da il risultato. Si chiama RPM
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianluigi65
Una domanda in generale, vedo che ormai i giradischi non hanno più la la srobo, come si fa a sapere se i giri son giusti?
Spesso è inutile. Molti giradischi hanno un motore sincrono (per esempio il Rega Planar 1), quindi la velocità di rotazione è fissa e immutabile, altri hanno un PLL e lì la velocità è garantita da un quarzo.