Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio TV 65" 4k
Ciao a tutti, è arrivato il momento di pensionare il mio buon plasma panasonic TX-P50GT60B.. (che oltretutto è arrivato a presentarmi qualche immagine stampata dopo anni di utilizzo).
Sono orientato verso un 65", dato che siedo a quasi 3 metri di distanza.
Budget massimo 3000€, ma ovviamente se si riesce a spendere meno è meglio :D
Essendo la mia visione prettamente al buio, unicamente Netflix, Prime Video e Bluray, sempre di sera a luci spente, immagino sia meglio un TV Oled, ho visto che sia Sony che LG hanno presentato al Ces nuovi modelli che però non si sa ancora la data di uscita (magari una volta usciti quelli attuali in commercio calano di prezzo, nessuno ha idee di date ipotetiche?)
Attualmente ero orientato su questi modelli con i pro e contro:
-Sony LED XF90 65" (per risparmiare qualcosina)
-Sony LED ZF9 65" Serie MASTER (Ho letto di blooming e altro nonostante la qualità superba d'immagine...non ne son sicuro)
-Sony Oled AG9 65" (Data e prezzo sconosciuti, ma spero in un 2999€..)
-Sony Oled AF8 65" (Ho paura di perdere troppo in upscaling etc.. con il processore Extreme invece del nuovo Ultimate)
-Panasonic Oled FZ800 65" (Si dice sia il migliore Oled in circolazione attualmente, ma la parte Smart mi sembra veramente non adeguata al prezzo di 2500€..)
-LG Oled C8 65" (Upscaling non all'altezza degli altri? Nuovo modello in arrivo?)
-Philips 803 (Recensioni veramente confuse..)
Sto' leggendo recensioni a raffica da giorni e sono veramente indeciso, essendo una spesa non indifferente ho bisogno di consigli dai migliori :D
Grazie in anticipo delle risposte!
-
Ciao
Io sono un ex-plasmista (50G30) che, volendo aumentare la diagonale ma avendo un terzo del tuo budget, ė passato alla tecnologia LCD. Nello specifico Samsung 65NU8000 (led-edge).
Il mio consiglio, visto che hai un budget che te lo permette, ė OLED TUTTA LA VITA.
Che preveda sia HDR10+ che Dolby Vision.
Buona visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Barbo
Ciao a tutti, è arrivato il momento di pensionare il mio buon plasma panasonic TX-P50GT60B.. (che oltretutto è arrivato a presentarmi qualche immagine stampata dopo anni di utilizzo).
Sono orientato verso un 65", dato che siedo a quasi 3 metri di distanza.
Budget massimo 3000€, ma ovviamente se si riesce a spendere meno è meglio :D
Ess..........[CUT]
Verso marzo dovrebbero cominciare ad arrivare in Italia i televisori delle line up 2019 presentati al CES di Las Vegas.
Se potessi aspettare io attenderei di conoscere il prezzo e di leggere qualche reviews del nuovo Sony 65AG9.
Tuttavia dubito che il nuovo Sony possa battere nel rapporto qualità / prezzo altri OLED.
Tieni conto che l'anno scorso il Sony 65AF9 è stato lanciato in Italia al prezzo di listino di € 3.999.
Il nuovo 65AG9 potrebbe partire da un prezzo anche superiore ai € 4.000.
Io sicuramente al tuo posto prenderei l'LG 65C8 che trovo imbattibile dal punto di vista del rapporto qualità / prezzo grazie anche all'eccellenza della sua parte smart. :)
https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523
.
-
Grazie a entrambi delle risposte, mi state quasi convincendo ad aspettare marzo/aprile e vedere a che prezzi usciranno le nuove serie...
Anche perchè ho visto anche il nuovo panasonic con Dolby Vision + HDR10+ e sembrerebbe molto appetibile.
Probabilmente alla fine prenderò l'LG 65C8 calato di prezzo a marzo/aprile :D