Visualizzazione Stampabile
-
quale DAC?
Buonasera a tutti, ho cercato qualche risposta nel forum ma non ho trovato quel che cercavo e chiedo scusa se un topic del genere già è stato aperto, in tal caso prego i moderatori di indirizzarmi.
Mi sto sbarazzando del mio vecchio impianto Home Cinema sintoampli+casse 5+1 perché a detta di mia moglie prende troppo spazio e c'erano troppi fili volanti per casa :muro:
All'inizio volevo sostituirli con un paio di casse Edifier R1280DB da collegare al mio plasma Panasonic via Toslink ma poi mi sono detto... ma perché non utilizzare già il mio impianto HI-FI di cui sono abbastanza soddisfatto: Denon pma 1500AE + casse Mordaunt Short Aviano 8... magari spendendo la stessa cifra per un buon DAC da mettere a monte dell'impianto e avere una resa audio sicuramente migliore? il problema è che non so proprio se la cosa è fattibile ne su quale DAC andare a scegliere. Grazie per chiunque mi possa dare qualche consiglio :boh:
-
In ogni caso l'uscita del panasonic andrà settata (se possibile) come PCM (in senso proprio, cioè stereo, non LPCM multicanale), come pure eventuali sorgenti multicanale (sempre che il Tv non faccia il downmix da 5.1 canali a 2.0).
DAC: cambridge audio dacmagic 100 mi sembra adeguato.
-
Grazie per il consiglio pace, proverò come dici tu anche se a me interessa più l'uscita dalla PS3 con la quale vedo i BD e penso che anche li dovrò fare diversi settaggi per fare uscire il segnale PCM. una curiosità: ho notato che l'ampli denon ha pure un uscita pre alla quale si può collegare un "AV center" (sintoampli?) a che serve questa uscita? potrei utilizzare il mio vecchio AVR-1804 con il suo dac interno e collegare le casse Hi-Fi per vedere i film magari sugli altri morsetti del Biwiring o rischio di combinare qualche casino?:confused:
-
>sì, il disegno a pg 8 del manuale indica come "AV Center" un sintoamplificatore ("centro audio video" nella accezione di centrale o centralina) come device esterno connesso all' ingresso "P.direct" (più comunemente noto come "main in", accesso diretto allo stadio finale) per utilizzare lo stadio finale del 1550AE come finale esterno
>AVR-1804 non ha una uscita pre-out, se hai tempo e voglia di smanettare puoi provare a collegare la sua uscita "CDR Tape -out" ad uno degli ingressi ordinari del pma-1500ae (escluso Phono, comunque non "p.direct" perché tape-out non è soggetto al controllo di volume) se dovesse andare in clipping (ma non dovrebbe) si può interporre un attenuatore; in fase di prova dovrai comunque tenerci collegate le casse frontali non so se tenendo il volume a zero possa lavorare senza casse, se dovesse funzionare ci si può ragionare, certo ha un discreto ingombro rispetto ad un DAC sarebbe interessante se gestisse tutte le sorgenti e facesse il downmix a due canali.
>non ho approfondito la questione PS3, credo che usi LPCM (=Linear PCM) suportato dal dacmagic solo se in 2 canali
-
tu dici quindi di utilizzare il sintoampli Denon come pre all'ingresso dell'ampli Denon e i vantaggi sarebbero che in questo modo non avrei bisogno del DAC o ho capito male? invece eliminandolo del tutto necessito per forza del DAC, giusto?
-
ho scritto "se hai tempo e voglia di smanettare" se vessi avuto in mente un' altra cosa avrei scritto diversamente ;)
quindi il risultato va verificato sul campo con varie prove (smanettando, appunto) se il tempo perso e la necessità, in caso di successo, di tenersi l'intero amplificatore per usarne una piccola parte, valgano i 150 euro del cambidge audio dacmagic lo puoi decidere solo tu.
Ovviamente ci sono anche DAC molto più economici, scatoline cinesi con ingresso digitale (ottico o coassiale) ed uscita RCA stereo al prezzo di qualche decina di euro. Purtroppo non sono in grado di raccomandarne uno in particolare.
p.s. sì, un dac ci vuole, a meno che il TV (magari non recentissimo) non abbia una uscita analogica (magari tra i tanti piedini della scart). Anche questo andrebbe provato praticamente perché non è detto che in un' uscita sulla (per fare un esempio) scart ti porti anche l'audio della PS3 oltre a quello dei canali TV.
-
Beh considerando che pur non essendo un completo neofita non sono nemmeno uno smanettone e che rivendendo il mio AVR-1804 un piccolo centone lo tiro fuori mi sa che vado ad occhi chiusi sul piccolo DAC Cambridge... comunque oggi faccio un po' di prove e vi tengo al corrente. Grazie per le dritte! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
se il tempo perso e la necessità, in caso di successo, di tenersi l'intero amplificatore per usarne una piccola parte, valgano i 150 euro ..........[CUT]
A questo punto conviene tenersi un 3.0 o 3.1 ( se non è un problema il sub come ingombro e fili ) e usare solo l'ampli AV per i film ... l'ingombro dovrebbe essere lo stesso come nella versione solo 2 canali.
Citazione:
Ovviamente ci sono anche DAC molto più economici, scatoline cinesi con ingresso digitale (ottico o coassiale) ed uscita RCA stereo al prezzo di qualche decina di euro. Purtroppo non sono in grado di raccomandarne uno in particolare.
Sembra un scatolina di quelle citate ma ha una sua dignità sonora prova a valutare il DAC FiiO D3 ora lo uso come dac per Dhapile ma l'ho usato con la ps3 per vedere film senza problemi con le impostazioni suggerite da Pace.
Ciao
Luca
-
Grazie per il consiglio Luca, visto che sei cosi gentile potresti dirmi che differenza c'è tra il Fiio D3 e il "Taishan"?
-
Ciao
Mi sembra essere lo stesso prodotto , ci sono diverse versioni l'ultima dovrebbe essere la K
https://www.fiio.com/d03kfaq
Guardando il sito mi sembra di capire che il prodotto è fuori listino ..valuta anche questo aspetto.
Ciao
Luca
-
si grazie Luca, ho visto anche io che il D03K è la versione aggiornata di quello da te suggerito mentre la K è la versione usb.
Ciao
laucer
-
Citazione:
Originariamente scritto da
laucer
mentre la K è la versione usb.
non mi risulta che di quel DAC sia mai uscita una versione USB .... se per caso ti riferisci alla mini usb presente quella serve per l'alimentazione.
ciao
Luca
-
Scusami, mi riferivo alla versione K1 che è solo usb