Visualizzazione Stampabile
-
Plex server... in wifi
Qualcuno lo ha mai provato?
Attualmente non ho un NAS e nemmeno un pc fanless da mettere collegato stabilmente al router via LAN.
Quindi opterei per utilizzare un client della mia rete (in wifi) a far da server per gli altri client (sempre wifi).
E' a vostro avviso uno scenario che comporterebbe troppi rallentamenti o il "motore" di Plex potrebbe sopportare una tale, non idilliaca, situazione di rete?
Prima di passare all'installer volevo un vostro parere se qualcuno ha già provato.
-
Lo uso io, il risultato secondo me è incerto perchè influiscono molte variabili come le distanze e la bontà dei singoli dispositivi wi-fi come ovviamente quello del modem/router, nel mio caso il TV in firma, nonostante la vicinanza al modem/router a volte ha delle incertezze e generalmente dei tempi di caricamento dei files più pesanti abbastanza lunghi, mentre il Panasonic TX-50CX680E che sta in camera al piano superiore, nonostante la maggior distanza si comporta meglio, caricamenti più brevi e stabili.
-
Oltre che dalla qualità del collegamento wi-fi (che ho superato in favore dei powerline) dipende dal bitrate del filmato, in prima battuta collegato alla risoluzione. Con filmati full HD ed audio "qualità CD" sono ottimista sul risultato, decisamente meno per il 4K e per audio hi-res.
p.s. io ho condiviso una cartella su un pc che uso esclusivamente come NAS (ma non è sempre acceso) se il client non ti obbliga al DLNA (come il TV o il sinto Marantz) non serve altro.
-
Grazie ad entrambi.
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
p.s. io ho condiviso una cartella su un pc che uso es..........[CUT]
L'ho fatto anch'io, sia dal router (che uso molto) sia dal pc (che uso meno) che intendo utilizzare come "server Plex", ma il mio problema nasce dal fatto che Kodi (o chi per lui) non "ricorda" i bookmarks per singoli client ecco perché mi sta tentando il discorso Plex. Non è tanto il fattore DLNA (che non mi serve) quanto proprio la gestione centralizzata dei segnalibri.