Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13978.html
A Las Vegas Samsung mostra un TV da 75" a risoluzione UHD 4K con tecnologia microLED, con pitch da 0,43mm e prestazioni video spettacolari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13978.html
A Las Vegas Samsung mostra un TV da 75" a risoluzione UHD 4K con tecnologia microLED, con pitch da 0,43mm e prestazioni video spettacolari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se le caratteristiche e la qualità di visione saranno a livello o superiori agli oled e quando i prezzi saranno accessibili per l'utente medio che utilizza sia un proiettore che un tv UHD (range 5k/10000 € ) è ipotizzabile che questa tecnologia soppianti la videoproiezione ?
Credo proprio di si... anche se dovrà passare ancora un pò di tempo... la videoproiezione penso stia andando verso il tramonto.
Se pensi che questa soluzione ti eviterebbe di acquistare TV, Proiettore, schermo, cavi doppi, etc..... in un solo colpo con il pro di non dover per forza avere un ambiente buio o trattato.
Unico neo costo e consumo :D
È solo questione di tempo; quanto difficile dirlo, ma sicuramente quando avverrà sarà un giorno importante per noi appassionati...
Dubito che il videoproiettore abbia vita breve, sia per il costo di questa nuova tecnologia, sia per il fatto della miglior versatilità del proiettore stesso.
Se un domani voglio ingrandire o rimpicciolire lo schermo, col proiettore ci metto tempo zero, con i pannelli già fatti non potrei, che siano LCD, OLED o microled.
Chi ha la stanza trattata, lo farà sia col proiettore, sia senza.
Come è stato già detto, sarà soprattutto una questione di costi. Probabilmente il 75 4K costerà all'inizio "qualcosa" tra 20 e 25k Euro. Magari entro un paio d'anni i costi si dimezzeranno. Bisognerà capire quanti saranno disposti a spendere così tanto per la soluzione che di fatto però è virtualmente perfetta.
Emidio
Esatto: tempi e costi.....è tutta una questione di tempi e costi.
Come tutti sappiamo anche i primi plasma costavano 20 k, con una qualità di visione pessima.....
poi piano piano, col tempo, la tecnologia è arrivata a tutti, si è affinata, migliorata .....ed ora con qualche spicciolo ognuno può portarsi a casa FLAT TV da 65" senza vendersi un rene.
Mi ricordo i tempi dei CRT (Barco, Marquee) che costavano quanto una berlina media che costringevano esborsi altissimi ed installazioni impossibili e/o complicate.
Ora un PJ 2K/4K è alla portata di tutti con facilità d'uso impensabili a quei tempi.
Inoltre la soluzione microLED eliminerebbe anche il problema di installazione / trasporto di flat TV sopra i 70 pollici.
Vi immaginate cosa potrebbe essere trasportare ed installare in un condominio (magari al 3°/4° piano) con una rampa stretta un TV da 80/90 pollici. ?
Il mio dubbio era sulla qualità d'immagine (ma Emidio ha eliminato anche questo), quindi non ci resta che aspettare.
Per Emidio: Sarei curioso di sapere se ad esempio avessi un microLED da 150" installato a parete, sarebbe possibile accendere "solo" 75" centrali del wall ? sarebbe una domanda interessante da porre ......
Ritornando sull'argomento, ho trovato questo articolo di quasi un anno fa....... :eek:
cinema-senza-proiettore
....sarebbe la soluzione ideale per tutti
Addio teli motorizzati o fissi
Addio lift per proiettori
Addio doppio acquisto TV e Proiettore
Addio dark room o tapparelle abbassate
Sarebbe un sogno....... :sbavvv::sperem: