Living, schermi, proiettori
Ciao a tutti scusate il titolo molto vago, innanzitutto mi presento mi sono appena iscritto al forum e a giorni dovrebbe arrivare il mio primo proiettore entry level, un epson eh-tw 5600.
Leggendo il forum ho capito che uno dei problemi principali riguarda le condizioni del luogo dove si proietta: in particolar modo la stanza deve non brillare di luce riflessa, in quanto poi appunto la luce ricadrebbe sullo schermo di proiezione ammazzando il contrasto. Ora il mio problema, come tanti, è che non ho una sala dedicata e quindi installero' il vpr in salone. Non posso per ragioni familiari (mia moglie mi uccide) cambiar colore alle pareti che attualmente sono di un "bel" bianco ruvido. Allora mi sto attrezzando per limitare quanto meno i riflessi immediatamente vicini allo schermo di proiezione, che ho installato in una specie di nicchia nel muro di 2,5 metri per 2,5 metri per 40 cm di profondita'. I 40 cm ai lati li ho coperti con un tenda rosso scuro e sopra con una tavola di legno noce scuro. Tipo teatrino diciamo. Il problema è il resto della stanza , specie il soffitto perchè poi ai lati ci sono mobili scuri. Poi vabbe dal lato opposto dello schermo c'è uno specchio grande che in occasione delle proiezioni oscureròcon una tendina.
C'è però un ulteriore problema, proiettando da soli 3,5 metri di distanza , su uno schermo da 100" dai calcolatori mi esce un livello di nits troppo elevato. Il che unito appunto al bianco del soffitto e dei muri potrebbe innescare una bomba. Allora pensavo di accoppiare un filtro ND2, ne ho 3 che utilizzavo con la mia Canon, un ND2, un ND4 e un ND8, diametro 82 mm. Avete qualche altro suggerimento da dare ad un neofita come me?
Grazie mille,
Ema
P.S. allego una foto dell'angolo di proiezione: chiaramente il quadro va via e l'orologio lo piazzo a sinistra, sopra il presepe
https://imgur.com/a/HRzhgKo
chiedo scusa per il link non riesco ad allegare immagini