Visualizzazione Stampabile
-
consiglio nuova tv 4k
Ciao a tutti, il mio amato plasma panasonic g10 verrà dopo 9 anni di onorato servizio messo come secondario in altra stanza, volevo sostituirlo con un degno erede. Premetto che venendo dal plasma mi piaciono i neri profondi sono un cultore del cinema, ma ho anche acquistato una ps4 pro che vorrei sfruttare al meglio (4k hdr). Non nego che uso la tv anche come monitor per mio htpc diy (4k ready visto la presenza di j4205). Detto ciò ho 1200 euro di budget e tanti dubbi. Andrei di LG OLED senza passare dal via, ma la questione gaming mi frena un pò forse avrebbe senso prendere un buon all arounder, a capire quale. Per il discorso da purista del cinema potrei optare più avanti per un OLED (no vg quindi) da posizionare in area apposita che sto strutturando in taverna. Accetto quindi consigli su cosa è meglio fare dal vostro punto di vista. :)
-
Considerando che vieni da un plasma e che sei un cultore del cinema la scelta migliore, col tuo budget, a mio parere sarebbe l'LG 55B8.
Questo televisore si comporta bene anche nel gaming sia in SDR che in HDR (solo 22 ms di input lag) come si evince dalla review di Avforums. :)
https://www.avforums.com/review/lg-5...c-review.14479
.
-
Ciao Angelo, grazie del consiglio. Se alternativamente volessi invece evitare il 55 oled oggi (per domani mettere in taverna un 65 oled :D) che tipo di prodotto potrei andare a prendere (senza spendere a tal punto tutti i 1200 euro) in modo da avere una buona tv versatile a tutto tondo?
-
Se per adesso preferisci soprassedere sugli OLED allora potresti considerare il Samsung 55NU8000 che fino al 24 dicembre è in offerta da unieuro a € 699.
Ha pannello VA quindi come neri non dovrebbe farti rimpiangere troppo i neri del plasma. :)
Inoltre per il gaming anche in HDR può andar bene.
https://upstatic.com/volantino/unieu...olantino-0.jpg
.
-
Io, stando a quel budget, condivido in pieno il consiglio di Angelo; tra un lcd ed un oled non c'è partita; ed il B8 ha un rapporto qualità prezzo imbattibile.
Se proprio vuoi un'alternativa, il mio suggerimento è Sony 55FX9005. Ma ripeto: fossi in te, starei su LG B8 senza nemmeno pensarci.
-
Il 55XF9005 è ok però il suo prezzo è troppo vicino a quello del 55B8 OLED e quindi tra i due è meglio il secondo considerando anche che vashrulez proviene da un plasma.
Il consiglio del 55NU8000 è nel caso vas in questa occasione preferisca risparmiare ed acquistare l'OLED un domani (come ha scritto nel suo ultimo post). ;)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Il 55XF9005 è ok però il suo prezzo è troppo vicino a quello del 55B8 OLED e quindi tra i due è meglio il secondo considerando anche che vashrulez proviene da un plasma.
Il consiglio del 55NU8000 è nel caso vas in questa occasione preferisca risparmiare ed acquistare l'OLED un domani (come ha scritto nel suo ultimo post). ;)
.
Certamente,ragionamento che non fa una piega; il Sony XF9005 è probabilmente il miglior lcd sul mercato (dopo Samsung Q9FN, davvero fuori prezzo), ma costa come il B8; e a quel punto non so se valga la pena (per me no, a meno che non si abbia una preclusione verso la tecnologia oled per motivi che prescindono dalla qualità di immagine).
Quella di acquistare un discreto lcd (ed NU8000 lo è), spendendo relativamente poco, risparmiando denaro in vista di un futuro oled può essere un'opzione percorribile.
Ad oggi, con quel budget non esiste acquisto migliore di LG B8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pete
Certamente,ragionamento che non fa una piega; il Sony XF9005 è probabilmente il miglior lcd sul mercato (dopo Samsung Q9FN, davvero fuori prezzo), ma costa come il B8; e a quel punto non so se valga la pena (per me no, a meno che non si abbia una preclusione verso la tecnologia oled per motivi che prescindono dalla qualità di immagine).
Quella di..........[CUT]
Beh, il Q9FN parte da 2.400 (per esempio unieuro e mediaworld), ma considerando lo sconto dell'iva samsung + 150 euro di sconto sky si avvicina molto al prezzo del sony xf9005 ...
-
Grazie a tutti per i Consigli, ovviamente il mio occhio è già innamorato degli OLED da tempo rimandare ( di non molto ) mi servirebbe per ampliare budget e puntare a 65". Resto però obbligato a prendere una TV da 55 da fine anno, e ho inteso che quel Samsung è valido (700 euro li reputo una cifra sensata per un LCD di buona qualità). Ho solo un dubbio leggendo a destra e manca, TV come LG 55sk8000, Hisense h55u7a e tcl u55c7026, le evito tutte ? Come si posizionano rispetto al Samsung? Per capire meglio come qualità audio sapete darmi indicazioni su quale TV va meglio tra tutte queste? Vorrei che la mia scelta fosse il meglio bilanciata possibile se mi butto su TV budget. Grazie
-
Rispetto al Samsung 55NU8000:
-il 55SK8000 credo sia un modello non importato da LG Italia (quindi dovrebbe avere l'LCN sballato).Ha dei neri decisamente meno profondi dato che il pannello è un IPS anche se ha il vantaggio che quest'ultimo è a 10 bit nativi. Parte smart ottima (webOS 4.0).
-il 55U7A è al livello del 55NU7000 (pannello VA a 120 hz a 10 bit non nativi). Parte smart meno completa del Samsung ma più veloce. Costituisce a mio parere una valida alternativa al 55NU8000,
-il TCL 55C7026 è un modello dell'anno scorso con pannello a soli 60 hz, parte smart lenta ma audio ottimo grazie alla soundbar integrata.
.
Io tra quelli citati prenderei o il Samsung 55NU8000 o, come dicevo, l'Hisesne 55U7A. :)
.
-
premetto che l'oled l'ho bene a mente come qualità, andrò a vedermi da unieuro / mw in settimana il 55u7a e il nu8000. Mi sembra di capire che tra i due, l'hisense vince su audio, mentre il samsung su video. Per il gaming sono tutto sommato equivalenti nessuno dovrebbe soffrire di burn-in (cosa che oled come il plasma potrebbe subire). Per quel che concerne la parte smart hisense più veloce di samsung ma meno completa, leggo di bug nel software hisense credo che anche questo modello ne soffra. Su quest'ultimo punto avendo un htpc non sò quanto userei la parte smart della tv... anche se a logica credo sia più immediato usare netflix, rayplay prime video etc direttamente con il telecomando tv rispetto alla mia tastiera wifi. Sulla carta credo darò priorità al samsung perchè ha il pannello migliore se non ho capito male, pannello che è l'unica cosa non bypassabile ( parte smart puoi metterci quello che vuoi, cosi come per l'audio esistono mille modi per migliorare la resa). Spero che non sfigurino troppo rispetto all'oled altrimenti sarà difficile uscire con un samsung piuttosto che ordinare online il 55b8 :D