DALI Oberon 5 vs INDIANA LINE Diva 552 vs MONITOR AUDIO Silver 200
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un cortese consiglio da parte vostra: ho un salotto di 35mq in cui ho un sito/ampli Yamaha RX-V581 da cui ascolto Spotify Premium in streaming dall'ampli stesso o files .FLAC da un DAC USB attaccato al computer (perlopiù ottime registrazioni di musica prevalentemente jazz e blues). Con l'intenzione di ascoltare bene ma di creare nel tempo un setup per home cinema, ho acquistato e posizionato a 20cm dalla parete posteriore i primi diffusori e la scelta è ricaduta su un paio di DALI Zensor 1 di cui sono innamorato per resa e dettaglio (non oso pensare cosa possano fare con un ampli dedicato e di fascia decente...) ma dopo un paio di anni, nell'ascolto quotidiano, si è sempre più resa necessaria la copertura nella gamma medio-bassa/bassa, che in diffusori così piccoli è ovvio che manchi.
Acquisto quindi un subwoofer Klipsch R-10SW che i miei vicini hanno avuto il dispiacere di conoscere (tremano gli infissi a metà volume...) con l'intenzione di coprire quella gamma tonale che mi mancava ma il sub (il cutoff è al massimo sul diffusore ed il taglio di frequenza è delegato dalla configurazione automatica YPAO dell'ampli) per quanto divertente scoprendo chicche nascoste nei miei ascolti, mi copre solo gli ultra bassi (esplosioni, tremori, spari ed il "bass" di vari brani hip-hip) ma rimane comunque un "buco" di gamma tonale in quello che definirei basso e medio basso: la sensazione che provo, è che quando ascolto jazz, la voce, il sax non mi diano la loro "presenza": se chiudo gli occhi, non sono davanti ad Ella Fitzgerald che mi canta in salotto ma ne sto ascoltando una buona registrazione per intenderci.
Vorrei quindi fare delle mie Zensor 1 i miei diffusori surround (dietro il divano) e mettere al posto loro due torri in cui spero la gamma tonale che desidero, possa essere finalmente espressa al massimo del dettaglio (schiudersi delle labbra, dita che scivolano sulle corde, fiato che entra nel sax poco prima che vibri, voce "reale"...). Nelle mie ricerche sono dunque arrivato al trio compatibile con il mio budget:
DALI Oberon 5 , INDIANA LINE Diva 552 , MONITOR AUDIO Silver 200
So che dovrei ascoltarle personalmente, però chiedo a voi un consiglio su quali reputate le migliori e perché , tenendo in considerazione che più avanti avrò modo anche di comprare un ampli per la sola musica a cui abbinarle e risaltare ulteriormente ciò che cerco di ascoltare.
Di Dali ho sentito cose magnifiche, delle IL ottime altrettanto ma con pareri discordanti quando paragonate alle Dali, delle MA invece ci sono pochissime recensioni.
Sono rimasto affascinato dalla recensione di Mauro Pedron sulle Diva 552 (su di un altro sito) che ha definitivamente attirato la mia attenzione su queste italiane.
In attesa di un vostro gentile responso, vi ringrazio