Visualizzazione Stampabile
-
rumore
Buonasera,
sono alle prese con un problema dell'ingresso phono di un integrato. E' normale che senza nessun tipo di input (giradischi/cd/tuner) collegato esca un rumore dai due diffusori che aumenta con l'aumentare del volume ?accade solamente selezionando l'ingresso phono; gli altri sono silenziosi
il rumore/fischio si modifica se tocco l'amplificatore. Si sente anche rumore di "onde lunghe".. da portare in assistenza?
-
Il rumore, se per rumore intendiamo il fruscio, è perfettamente normale negli stadi phono degli amplificatori se lo stesso si ode in assenza di segnale e con volume ore 15 in su, essendo gli stessi piu sensibili degli ingressi linea, dovendo trattare dei segnali dell ordine di qualche mv (in genere 3 o 4 per le testine mm). Se per rumore intendiamo invece del ronzio, allora si tratta del ritorno della massa o di qualche cavetto non collegato perfettamente. Nel primo caso il fruscio viene coperto dal segnale di ingresso della testina, nel secondo invece, dobbiamo rivedere i collegamenti fino a scoprire la causa o il componente che genera il disturbo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
volpmax
Il rumore, se per rumore intendiamo il fruscio, è perfettamente normale negli stadi phono degli amplificatori se lo stesso si ode in assenza di segnale e con volume ore 15 in su, essendo gli stessi piu sensibili degli ingressi linea, dovendo trattare dei segnali dell ordine di qualche mv (in genere 3 o 4 per le testine mm). Se per rumore intendiamo..........[CUT]
purtroppo credo di essere nel secondo caso...
-
L'ingresso phono è sempre più rumoroso degli altri ingressi, come ti è stato già detto.
Che tu senta il rumore delle onde medie può essere dovuto al fatto che l'ingresso phono del tuo ampli è sensibilissimo. E' un problema tipico degli ingressi per testine MC. Se il tuo ampli è dotato di ingresso MC, seleziona l'interruttore per riportarlo su MM, un guadagno minore farà anche diminuire il rumore. Se non usi alcun giradischi puoi anche cercare dei connettori che cortocircuitare gli ingressi, molti costruttori li danno in dotazione (Per esempio Denon PMA720). Un po' di rumore dell'ingresso phono finirà anche negli altri ingressi quindi è bene diminuirlo se puoi. A dimostrazione di ciò, puoi mettere in riproduzione un CD e selezionare un secondo ingresso dove non c'è alcun apparecchio in riproduzione, noterai che ad alto volume riuscirai a sentire seppur pianissimo la riproduzione del CD. Questo è un problema comunissimo a tutti gli amplificatori specialmente con selettore degli ingressi meccanico, e viene chiamato Diafonia tra gli ingressi.