Consiglio su acquisto TV al plasma
Avendo intenzione di regalare a mia figlia un televisore nuovo, che possa soddisfare le esigenze della sua famiglia (comprese quelle dei miei due nipotini…) l’ho accompagnata in un centro commerciale dove la nostra attenzione si è subito rivolta agli LCD e ai Plasma.
Dopo aver valutato entrambe le tipologie, di comune accordo abbiamo scartato gli LCD preferendo i Plasma, per la migliore profondità e morbidezza dell’immagine, anche se meno definita.
A questo punto però, essendo assolutamente profano di queste nuove tecnologie, sono iniziate le incertezze, e pertanto mi rivolgo agli “appassionati” di questo forum (che a quanto vedo sono molti) per cercare con il loro aiuto di chiarirmi le idee e, se possibile, dissipare i molti dubbi…
Premetto che il televisore verrà utilizzato per vedere sia le trasmissioni tradizionali da antenna che, in modo particolare, i canali Sky nonché videocassette e DVD, e dovrà essere possibile collegarlo all’impianto home-theatre già esistente (mi pare Thomson). Se possibile, dovrebbe già essere predisposto per la TV digitale.
Premetto ancora che, dato che il televisore verrà guardato da una distanza di circa 3,20 metri, abbiamo orientato la scelta sui Plasma da 37” la cui diagonale (93 cm.) è poco più di un quarto della distanza, come mi pare sia consigliato.
Ultima premessa: ho bilanciato una spesa intorno ai 2.500 €uro, sperando di non dovermi discostare molto da questo importo.
E veniamo al dunque.
Ho consultato varie pagine di Internet, ho visitato più centri commerciali (dove si può “guardare” senza l’assillo del venditore) e sarei giunto alla seguenti conclusioni:
- i plasma che offrono la migliore definizione dell’immagine sono i 1024x1024
- confrontando l’unico 37” che ho visto con questa definizione (il Samsung di cui parlo più avanti) con i 42” che hanno definizione analoga, mi è sembrato che sul 37” si noti molto meno la “rete” dei pixel (anche da distanza ravvicinata). Detto da incompetente, mi sembra che sul 37” i pixel siano più piccoli.
- ho posto l’attenzione su due modelli da 37” (l’altro è l’Hitachi), che in apparenza sono abbastanza simili, ma non sono in grado di valutarne le caratteristiche tecniche (ad esempio entrambi hanno un contrasto 1000:1 contro il 3000:1 del Panasonic 37PV500 di prossima uscita. Quanto è importante un rapporto più elevato?)
- a proposito del nuovo Panasonic (che leggo qui essere molto atteso...), vedo che ha una definizione di 1024 x 720 il che significa un numero di pixel inferiore rispetto ai due su menzionati e temo quindi che le immagini siano meno definite. Inoltre non ho idea di quanto costerà…
- I due modelli 37” sui quali ho posto l’attenzione e dei quali però, come detto, ho visto solo il primo, sono:
- Samsung PS 37S4A (Unieuro € 2.495,00 – Mr.Price € 2.399,00 con lo sconto Altroconsumo) che mi pare presenti una definizione delle immagini molto buona e dove la “rete” dei pixel quasi non si nota (IMHO...), neanche da vicino.
- Hitachi 37PD5200 (Unieuro € 2.695,00 – Onlinestore € 2.553,00) che però ho “visto” solo su Internet (dal vivo ho visto il modello 42PD5200 e mi è piaciuto molto, a parte il prezzo più elevato di oltre 1.000 €uro…).
Purtroppo, come detto, capisco poco di questioni tecniche e pertanto non sono in grado di valutare le differenze che ci sono tra i due televisori, quali ad esempio le funzioni di generazione e controllo dell’immagine (spero si dica così), i formati supportati, le connessioni (ingressi e uscite), la predisposizione per l’HDTV, ecc.
Avrei quindi bisogno dei vostri commenti tecnici (possibilmente comprensibili da un “non addetto ai lavori”...) e di un parere sui due modelli che avrei scelto. Ovviamente saranno gradite anche indicazioni alternative, perchè non so se questi due apparecchi sono in grado di rispondere alle esigenze cui ho accennato nella premessa.
Qualora i vostri pareri non fossero proprio “lusinghieri”, come ultima scelta non escluderei un buon CRT che, a quanto leggo, ora come ora dà ancora i risultati migliori (a parte l’ingombro e il… peso).
Vedo che di interrogativi ne ho posti parecchi e mi scuso, ringraziandovi fin d’ora per l’aiuto che vorrete darmi.
:) :) :)