http://www.passionhomecinema.fr/blog...seur-du-w8000/
https://www.avcesar.com/actu/id-2615...emps-2019.html
Visualizzazione Stampabile
Molto interessante, specialmente i commenti al post di Grégory (che dice esplicitamente di sapere molto di più sul Vpr ma di non poterlo dire) Comunque la matrice sarà la nuova 0.47" 4vobulata senza cornice❗
Avremo una primavera piena di novità.
Diciamo che intelligentemente prima di presentarlo il distributore sta provando HLG visto il successo che sta riscuotendo insieme allo SKY Q
Esattamente caro Nicola.
Ciao, prezzo di listino annunciato sui 3000 euro.
Gregory dice che il nero e buono❗
Sarà... ;)
http://www.passionhomecinema.fr/blog...tion-ise-2019/
Mercoledì Benq ci ha invitati a provare i nuovi W2700 e W5700 in una sede fuori dall'ISE di Amsterdam.
Intanto voglio ringraziare Benq per l'opportunità data a Gruppo GARMAN di vedere in anteprima questi due nuovi modelli.
Il W5700 sembra finalmente poter ambire a confrontarsi con i concorrenti di fascia 3000-2000€. Colorimetria e contrasto, anche confrontati con la diretta concorrenza, apparivano di livello più che accettabile.
Abbiamo strappato la promessa di poterli presentare al nostro pubblico con qualche settimana di anticipo rispetto all'uscita sul mercato italiano. Arrivo previsto seconda settimana di marzo per il W2700 e fine marzo per il W5700.
Finalmente la cornice dei nuovi DLP di casa Benq scende a livelli accettabile (circa 3 cm).
Fulvio
Credo li presenteremo insieme, X12000H e W5700.
Fulvio
Bene❗
DLP 0.66" upscalato&vobulato vs DLP 0.47" nativo&4vobulato.... :mano:
Il W5700 potrebbe diventare un vero campione del rapporto q/p (sul sito francese parlano di 2.699 Euro di listino).
Il 12000H è tutt'altra machina. Parliamo di un bestione di quasi 20 chili, con ottica high end e la più pura tra le fonti di illuminamento. Il prezzo (8.000 Euro di listino) viene ovviamente di conseguenza.
Un eventuale confronto side by side rimane comunque interessante anche perchè non mi meraviglierei se, a livello di nero/contrasto, il fratellino minore si comportasse addirittura meglio. Il sistema di dimming dei led presente sul modello superiore (attivabile in modalità smart eco) sembra infatti fin troppo "dolce" sulla base delle prime impressioni raccolte oltreoceano. Staremo a vedere.