Visualizzazione Stampabile
-
Optoma 4k500
Toh chi si rivede
arriva ora con HDR e non mi pare con HLG se non ci sono ripensamenti o un banco specifico visto che gode di 4 preset HDR.
Ne parlammo tempo fa perchè provvisto di iris meccanico......
Esiste una versione laser......che potrebbe divenire il successore del UHZ65 con prezzi però decisamente più alti
Annunciato in USA
https://www.optoma.com/us/product/4k500/#
https://www.optoma.com/us/wp-content...ser-Manual.pdf
-
Citazione:
Native 4K UHD 3840×2160 2160p
Davvero davvero ? :)
-
Mi sa che con l'avvento del 4k vi è stata la rivincita dei DLP......
https://www.tvspecialists.com/optoma...ok-comparison/
-
ottima notizia! quindi ti ha cominciato a produrre dei dmd 4k nativi? sul loro sito non li trovo!:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
23Alex
ottima notizia! quindi ti ha cominciato a produrre dei dmd 4k nativi? sul loro sito non li trovo!:mad:
mah ... rimango possibilista ma scettico, come sul mio primo commento.
Inoltre nella rece scovata da Stefanelli (grazie ;) ) c'è scritto:
Citazione:
Here’s the basic specs of the Optoma 4K500 (pulled directly from their website):
Native 4K UHD 3840×2160 2160p
Bright 5,000 lumens, HDR compatible with BT.2020 coverage
...... cut .....
Che non vuole dire assolutamnete nulla in termini tecnici e pratici.
Va verificata sta cosa della matrice.
-
Nei 5000 lumens è prevista anche l’abbronzatura? :asd:
-
Tranquilli è la solita matrice
il sito del produttore lo chiarifica
-
"Tecnologia "Single 0.66" TRP S610 4K UHD DMD DLP® di Texas Instruments"
Copiato ed incollato dalle specifiche del Vpr sul sito Optoma.
-
e i miei sogni già si infrangono :cry: ma perche texas instruments non si adegua all'anno in cui viviamo? non sarà che non vuole più investire nell'home thatre?
-
Comunque è il primo DLP con ottica motorizzata e memorie, speriamo che anche altri produttori seguano questa linea
-
Leggendo le specifiche e la prova postata, mi sembra di capire che solo la funzione zoom sia motorizzata.
Gli shift orrizontale e verticale invece sono ancora meccanici e quindi senza banchi di memorie.
Magari sbaglierò...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
23Alex
e i miei sogni già si infrangono :cry: ma perche texas instruments non si adegua all'anno in cui viviamo? non sarà che non vuole più investire nell'home thatre?
Perchè allo stato dei fatti è la soluzione che garantisce la definizione ed il dettaglio migliore anche rispetto ai 4K reali di Sony et similia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Perchè allo stato dei fatti è la soluzione che garantisce la definizione ed il dettaglio migliore anche rispetto ai 4K reali di Sony et similia.
Come non quotarti, in effetti l'anno scorso il mio OPTOMA se la giocava alla pari con i SONY 4K della passata stagione, compreso il top di gamma 760.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Leggendo le specifiche e la prova postata, mi sembra di capire che solo la funzione zoom sia motorizzata.
Gli shift orrizontale e verticale invece sono ancora meccanici e quindi senza banchi di memorie.
Magari sbaglierò...
Leggendo il manuale anche lo shift è motorizzato, ma nelle impostazioni dei banchi di memoria sono presenti solo Focus e Zoom mentre manca lo shift.
La trovo una grave mancanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Perchè allo stato dei fatti è la soluzione che garantisce la definizione ed il dettaglio migliore anche rispetto ai 4K reali di Sony et similia.
si però potrebbe migliorare ancora con una matrice nativa no? magari migliorando contrasto e nero con una diagonale maggiore, alla fine gli basterrebbe(sempre se non sto sparando una cazzata) incollare 4 dmd 0.66...