Organizzazione Stanza Multimediale e connessione periferiche (TV, Audio, VPR, Consol)
Ciao a tutti,
innanzitutto mi scuso con i moderatori qualora non avessi scelto la sezione giusta, essendo un argomento che abbraccia dall'audio, al TV alla videoproiezione non sapevo proprio quale sezione scegliere al di fuori di questa generale :)
Ad ogni modo, pezzo pezzo, sto arrivando alla conformazione del mio impianto da salotto, ma complice la mia ignoranza in connessioni e incastri credo che per il prossimo passo mi occorra bene un supporto, per evitare di buttare via soldi.
In sostanza vorrei allestire un unico impianto che funga da:
- TV
- Audio stereo (musica)
- Videoproiezione
- Audio multicanale (per cinema)
- stazione gaming (console)
Per fare tutte queste cose al momento ho i seguenti componenti (alcuni nuovi altri comprati alcuni anni fa):
- TV: LG Oled 65C7V
- Audio:
° Integrato NAD stereo C352 BEE
° lettore CD Maratz 5001 OSE
° Coppia di Casse Klipsch RF-35
- Video
° Vieoproiettore: Epson TW-5600 (appena preso, nemmeno connesso)
° Lettore Bluray 4k Pioneer
° Telo motorizzato 100"
Tutto al momento è collegato al NAD, (sia lettore CD che TV). Invece il lettore Pioneer è collegato al TV.
Dovrò acquistare, se non ho altra scelta, i seguenti altri componenti:
- Sintoamplificatore
- Console gaming
- Casse addizionali per eventuale 5.1 a supporto del TV/Videoproiettore
Diciamo che i miei obiettivi sono:
- Usare la TV di giorno, con audio amplificato dal sintoampli
- Usare il Videoproiettore per proiettare:
° Film bluray (dal lettore Pioneer o dalla consolle),
° Canali digitale terrestre
° Netflix, Youtube, Nowtv e tutto ciò che viene generato dalla smart TV
° Giochi console
- Audio stereo: continuare ad usare la parte stereo 2 canali per la musica (essenzialmente CD, attraverso il NAD) con i due laterali Klipsch
- Audio multicanale: installare un 5.1 a supporto della parte video/gaming utilizzando le due klipsch come laterali + altre casse da aggiungere
Se capisco, sulla base delle mie necessità, dei componenti che ho e delle mie esigenze non posso prescindere dall'avere un sintoampli.
cosa mi consigliare di acquistare e come mi suggerite di connettere le periferiche per fare ciò che ho in mente senza staccare/riattaccare cavi ogni volta?
Idealmente voglio stare basso, diciamo 250-300 euro massimo, poichè userei il sintoampli solo per l'audio a supporto del video, mentre per musica rimarrei sul 2 canali
Sono al buio!
Grazie mille